fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Adisu Benevento, appello a Mattarella: “620 studenti privati del diritto allo studio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ben 620 studenti dell’Università di Benevento, meritevoli di borse di studio, vengono privati del diritto allo studio per colpa della burocrazia che regna sovrana in regione Campania. Ancora una volta, per il terzo anno consecutivo, l’ente regionale non versa le risorse già stanziate, circa 1 milione di euro, lasciando gli studenti, tantissimi, nell’impossibilità di poter proseguire gli studi.

“Ci troviamo costretti a rivolgere un appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che nel suo discorso d’insediamento ha citato tra i diritti fondamentali quello allo studio, perché in Campania il danno che si consuma a centinaia di studenti bisognosi e meritevoli rischia di perdersi tra procedure kafkiane e di consumarsi nel silenzio delle istituzioni”.

E’ quanto dichiara Daniele Cutolo, il presidente dell’Azienda per il Diritto allo Studio dell’Università del Sannio, la più piccola d’Italia, che vanta un credito di cira 1,5 mln di € dalla Regione Campania, che invece incassa circa 1 milione di euro dagli studenti in tasse universitarie.

“L’Adisu di Benevento – prosegue Cutolo – è l’unica azienda per il diritto allo studio in Italia ad aver chiesto un decreto ingiuntivo nei confronti della sua Regione pur di riuscire a garantire ai suoi studenti un diritto fondamentale come quello allo studio. Nulla riesce a scalfire il muro di gomma della burocrazia della Regione Campania. Eppure una soluzione esiste: chiedere al Presidente della Regione di utilizzare le risorse del Fondo Sociale Europeo che prevede uno specifico intervento a sostegno dell’istruzione universitaria con lo strumento delle borse di studio a favore degli studenti meritevoli.

Non troviamo altra strada se non quella di chiamare in causa la prima carica dello Stato, speranzosi di un intervento risolutore, con la forza della sua pressione morale. A lui andranno i ringraziamenti non solo nostri ma specialmente di centinaia di studenti e delle loro famiglie”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 6 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 1 settimana fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 3 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

Dall'autore

Marco Staglianò 3 ore fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 3 ore fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 14 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 14 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 3 ore fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 14 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 15 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content