fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sviluppo turistico e “Bandiere arancioni”, Sant’Agata de’ goti al convegno della provincia di Avellino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 30 gennaio, alle ore 16, presso la sede della Provincia di Avellino, si è svolto il convegno promosso dal Corpo Consolare della Campania e dal Club di Territorio “Paesi d’Irpinia” del Touring Club Italiano, sullo sviluppo turistico dell’Irpinia con la contestuale presentazione del Progetto Bandiere Arancioni. Incontro patrocinato dalla Provincia di Avellino e dalla Camera di Commercio e sostenuto da ConfArtigianato.

Tra i presenti numerosi sindaci e amministratori comunali irpini che proporranno la candidatura dei propri comuni per la certificazione di qualità “Bandiera Arancione del TCI.
Dopo i saluti di rito i lavori sono stati aperti dalla coordinatrice nazionale del progetto Isabella Andrighetti – Direzione Strategie Territoriali del Touring Club Italiano, Bandiere Arancioni – che ha fornito informazioni dettagliate su procedure e potenzialità turistiche legate al marchio bandiera arancione e all’adesione al circuito del TCI.

Tra i relatori Giovanni Pandolfo, Console Regionale del Touring Club, Angelo Verderosa, Console TCI per l’Alta Irpinia, Giacinto Pelosi, Console TCI per Avellino, Girolamo Giaquinto, in rappresentanza del Presidente della Provincia Domenico Gambacorta.

Sono inoltre intervenuti, per portare la testimonianza della propria esperienza, gli esponenti di due delle quattro amministrazioni comunali campane che hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento: il Sindaco Fausto Perrone del Comune di Letino, in provincia di Caserta, recentemente insignito del marchio e il consigliere con delega alla Cultura del Comune di Sant’Agata dei Goti, Giannetta Fusco che ha portato alla platea dei presenti anche il saluto dal sindaco Carmine Valentino, assente per impegni istituzionali precedentemente assunti. “Sant’Agata de’Goti, come ha sottolineato Giannetta Fusco durante il suo intervento, è stato il primo comune campano ad essere insignito del prestigioso vessillo “arancione” da parte del TCI”.

La Bandiera Arancione è il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Il progetto intende stimolare una crescita sociale ed economica attraverso lo sviluppo sostenibile del turismo. Gli obiettivi sono: la valorizzazione delle risorse locali; lo sviluppo della cultura dell’accoglienza; lo stimolo dell’artigianato e delle produzioni tipiche; l’impulso all’imprenditorialità locale; il rafforzamento dell’identità locale.

“Obiettivi, ha proseguito Giannetta Fusco, che il comune di Sant’Agata de’Goti ha ampiamente raggiunto. La città è sempre più al centro di un movimento turistico-culturale che negli ultimi anni ha dato, grazie al lungimirante ed instancabile lavoro dell’Amministrazione Valentino e all’inserimento nei circuiti promozionali del TCI e della Bandiera Arancione, risultati mirabili, supportati da statistiche che parlano di decine di migliaia di visitatori attratti da preziose fonti storiche, mostre d’arte e di reperti archeologici (come l’attuale mostra del cratere di Assteas), luoghi monumentali recuperati e progetti che complessivamente contribuiscono al miglioramento sensibile della qualità dei servizi offerti.

Servizi che, ha concluso il Consigliere delegato alla Cultura, sono comunque oggetto di valutazione costante e continua da parte nostra, al fine di individuare le aree di intervento ed i punti di debolezza del sistema per incrementare la qualità dell’offerta e dell’ accoglienza.

La Bandiera Arancione non è solo un marchio di cui fregiarsi ma è un brand che “serve a fare rete tra i comuni virtuosi e deve rappresentare un modello di turismo “ecosostenibile” dal quale far ripartire l’economia del paese in un momento di crisi generale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 19 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 48 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 55 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content