fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Referendum confermativi alla Maugeri, De Luca (Uil Fpl sanità): “Strumenti di ampia civiltà democratica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria territoriale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che le segreterie nazionali di Uil Fpl, Fp Cgil e Cisl Fp hanno stabilito che sugli accordi sottoscritti a Pavia con la Fondazione “S. Maugeri” si terranno i referendum confermativi a cui parteciperanno tutti i lavoratori. I referendum si svolgeranno nei giorni 10, 11 e 12 febbraio 2015, con scrutinio nel giorno successivo, sia per l’area comparto sanità che per quella della Dirigenza medica e Spta.

La Uil Fpl sannita ricorda che il diritto al referendum è previsto dall’art. 21 della legge n. 300/1970 (statuto dei lavoratori), il quale così recita: “Il datore di lavoro deve consentire nell’ambito aziendale lo svolgimento, fuori dell’orario di lavoro, di referendum, sia generali che per categoria, su materie inerenti all’attività sindacale, indetti da tutte le rappresentanze sindacali aziendali tra i lavoratori, con diritto di partecipazione di tutti i lavoratori appartenenti alla unità produttiva e alla categoria particolarmente interessata. Ulteriore modalità per lo svolgimento del referendum possono essere stabilite dai contratti collettivi di lavoro anche aziendali”.

Ora i rappresentanti sindacali aziendali della Uil Fpl all’interno della Fondazione, ovverossia Paolo Eritreo per l’area comparto sanità e Giovanni Di Caprio per la dirigenza medica avranno il compito di darne comunicazione all’Azienda, di richiede gli elenchi del personale avente diritto al voto, di individuare la commissione elettorale e degli scrutatori e di dare comunicazione alle strutture nazionali dell’esito del voto.

Giovanni De Luca, segretario provinciale della Uil Fpl sanità, tiene ad aggiungere: “Il referendum è uno strumento di ampia civiltà democratica. Non siamo soliti decidere in solitaria, e la scelta dello strumento referendario per decidere se gli accordi sottoscritti il 17 (area comparto sanità) e il 19 (area dirigenza medica) gennaio sono di gradimento dei lavoratori ne è l’assoluta dimostrazione”.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 4 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 6 giorni fa

La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

redazione 6 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 2 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 4 ore fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 6 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.