fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio: al via oggi “Professione geologo”, il percorso per orientarsi nel mondo del lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte oggi, con un convegno di presentazione, il Percorso innovativo di alternanza scuola-lavoro dal titolo: “Professione geologo: formarsi in percorsi scientifici di alternanza per orientarsi nel mondo del lavoro”.

L’iniziativa promossa dalla Regione Campania, rientra nelle attività della Commissione per la Formazione permanente dell’Università del Sannio ed è realizzata dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Ateneo in collaborazione con l’Istituto Superiore Liceo Scientifico Aeclanum di Mirabella Eclano e l’Ordine dei Geologi della Campania.

Durante il convegno di presentazione, alle ore 15 presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi, si parlerà in particolare di clima e qualità dell’ambiente. Interverranno i docenti dell’Università del Sannio Domenico Cicchella e Filippo Russo. Quest’ultimo referente del progetto quale componente della Commissione per la Formazione permanente e delegato del Dipartimento.

L’approfondimento delle tematiche di carattere scientifico e tecnologico previste dal progetto ad un livello di tipo universitario potrà orientare ed indirizzare le scelte degli alunni ad un percorso di studi coerente con la loro formazione. Tutto ciò in un ambito culturale che necessita di figure professionali attente al territorio e alla sua gestione e salvaguardia ambientale e paesaggistica.

L’iniziativa, rivolta a 30 studenti del Liceo Scientifico Aeclanum, prevede lezioni frontali, giornate di attività pratico-laboratoriale e visite presso le aziende del settore (F.lli Iovanna snc e Geo consult srl), presso il GeoBioLab di Benevento, i Musei di Mineralogia e Paleontologia di Napoli e il Biogem di Ariano Irpino.

Gli studenti, inoltre, svolgeranno uno stage all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Grottaminarda ed escursioni presso siti di interesse geologico. Il calendario delle attività si articola fino a maggio. Agli alunni che parteciperanno saranno rilasciati attestati validi ai fini del riconoscimento di crediti formativi anche universitari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content