fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio: al via oggi “Professione geologo”, il percorso per orientarsi nel mondo del lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte oggi, con un convegno di presentazione, il Percorso innovativo di alternanza scuola-lavoro dal titolo: “Professione geologo: formarsi in percorsi scientifici di alternanza per orientarsi nel mondo del lavoro”.

L’iniziativa promossa dalla Regione Campania, rientra nelle attività della Commissione per la Formazione permanente dell’Università del Sannio ed è realizzata dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Ateneo in collaborazione con l’Istituto Superiore Liceo Scientifico Aeclanum di Mirabella Eclano e l’Ordine dei Geologi della Campania.

Durante il convegno di presentazione, alle ore 15 presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi, si parlerà in particolare di clima e qualità dell’ambiente. Interverranno i docenti dell’Università del Sannio Domenico Cicchella e Filippo Russo. Quest’ultimo referente del progetto quale componente della Commissione per la Formazione permanente e delegato del Dipartimento.

L’approfondimento delle tematiche di carattere scientifico e tecnologico previste dal progetto ad un livello di tipo universitario potrà orientare ed indirizzare le scelte degli alunni ad un percorso di studi coerente con la loro formazione. Tutto ciò in un ambito culturale che necessita di figure professionali attente al territorio e alla sua gestione e salvaguardia ambientale e paesaggistica.

L’iniziativa, rivolta a 30 studenti del Liceo Scientifico Aeclanum, prevede lezioni frontali, giornate di attività pratico-laboratoriale e visite presso le aziende del settore (F.lli Iovanna snc e Geo consult srl), presso il GeoBioLab di Benevento, i Musei di Mineralogia e Paleontologia di Napoli e il Biogem di Ariano Irpino.

Gli studenti, inoltre, svolgeranno uno stage all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Grottaminarda ed escursioni presso siti di interesse geologico. Il calendario delle attività si articola fino a maggio. Agli alunni che parteciperanno saranno rilasciati attestati validi ai fini del riconoscimento di crediti formativi anche universitari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 6 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 1 settimana fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 3 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 6 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content