fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, ok a diversi interventi sul patrimonio immobiliare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato il progetto preliminare per il risanamento di una frana attiva in prossimità del complesso alberghiero “La Roccia delle rose” sulla strada provinciale n. 1 “Ciardielli” tra Benevento e San Leucio del Sannio.

E’ quanto prevede una delibera approvata oggi dal Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci.

Il progetto, finanziato dal Por Campania 2007 – 2013, consta di 365mila Euro ed attua una deliberazione programmatica della Giunta regionale della Campania del 2013 che aveva concesso alla Provincia di Benevento il finanziamento per mettere in sicurezza ed adeguare alcune strade provinciali.

La “Ciardielli”, in tale contesto, necessitava sicuramente di un adeguato intervento strutturale di sostegno del manufatto proprio all’altezza del complesso alberghiero de “La Roccia delle rose”, dove da tempo si registra una situazione di pericolo per il traffico veicolare, molto intenso nella zona.

Con un altro provvedimento, anch’esso adottato stamani, il Presidente Ricci ha stabilito di utilizzare alcune economie di gestione finanziaria su un progetto di intervento realizzato nel 2009 sulla strada provinciale n. 66 Santa Maria del Guglieto – Santa Croce del Sannio. Le somme risparmiate, pari a circa 51mila Euro, verranno impiegate, dopo la decisione del Presidente, per ulteriori lavori di consolidamento statico sulla medesima arteria nel tratto compreso tra l’innesto della strada provinciale Fondo Valle Tammaro – Santa Croce del Sannio – Morcone – Confine con la Provincia di Campobasso – Cercemmaggiore. Il finanziamento originario, pari a 150mila Euro, era stato concesso alla Provincia dalla Cassa depositi e prestiti con un mutuo.

Sempre nel contesto della tutela del patrimonio immobiliare dell’Ente Provincia, il Presidente Ricci, pur nella presente condizione di profonda incertezza sul futuro delle Province e sulla proprietà dei propri complessi immobiliari, ha deciso, con un atto di indirizzo, approvato oggi, di affidare alle Cooperative sociali di tipo B, per un periodo di tempo limitato, cioè tre mesi, la gestione e la guardiania di alcune strutture: i giardini della Rocca dei Rettori; quelli del Museo Arcos; gli spazi esterni del Museo del Sannio; la Biblioteca provinciale “Antonio Mellusi”; il Musa di contrada Piano Cappelle; il Punto Informativo al Terminal autobus extraurbani. Le spese per la gestione saranno coperte con economie gestionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 40 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 57 minuti fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 1 ora fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 5 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content