fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Passaggio del Cabib alla Gesesa, il Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi chiede trasparenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo dalla stampa dell’imminente passaggio del Cabib all’interno di Gesesa, per quando riguarda la gestione dei servizi idrici, una notizia annunciata in maniera trionfale sia dal Presidente di Gesesa Marcellino Aversano che dal Presidente del Cabib Raffaele Scarinzi. Prima di esultare è doveroso capire cosa comporterà questa cessione del ramo di azienda e se soprattutto essa determinerà dei benefici per i cittadini”. A scriverlo in una nota è il Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi.

Il passaggio del ramo d’azienda – aggiunge – sarà semplicemente un passaggio di consegna e quindi anche un passaggio di consegna relativo agli sprechi sul personale o invece ci sarà finalmente una tariffa unica per l’intera valle che non peserà, come avvenuto in questi anni, sulle tasche dei cittadini?

Il Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi si augura che i cittadini e in particolare quelli di Foglianise non dovranno ancora pagare bollette salate per favorire interessi particolari e privilegiati come avvenuto in passato o per mantenere le rendite di posizione di qualcuno.

Vogliamo che il passaggio alla Gesesa sia trasparente e soprattutto sia concordato con i cittadini, che devono avere un ruolo prioritario in questa fase, poichè questo passaggio dovrà essere foriero di un miglioramento del servizio e dell’abbattimento di costi inutili al fine di determinare una tariffa unica e conveniente per i paesi di tutta la valle e non solo per alcuni paesi.

Il Sindaco di Foglianise – continua il Comitato – prenda una posizione chiara in merito e ci dica l’intenzione dell’amministrazione comunale relativo al passaggio di Gesesa. Altri errori, come avvenuto con la convenzione scellerata che diede la gestione del servizio al Cabib, non saranno più tollerati perchè questa volta i cittadini e la comunità devono essere messi al centro di ogni decisione.

Vogliamo sin da subito chiarezza e trasparenza, vogliamo un miglioramento dei servizi e l’attuazione di una tariffa unica e conveniente per tutti. Per questo – conclude il comunicato – invitiamo il Presidente Aversano, il Presidente Scarinzi e nel caso specifico di Foglianise il Sindaco Mastrocinque a condividere con i cittadini e la comunità le scelte prese, che non possono penalizzarci, come avvenuto in passato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 giorni fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 4 giorni fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 4 giorni fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 5 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 6 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 7 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 6 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 9 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.