fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita: il 30 gennaio Giovanni Impastato incontra gli studenti dell’Istituto Comprensimo “Mazzarella”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 30 gennaio gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Mazzarella” di Cerreto Sannita incontreranno Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso dalla mafia il 9 Maggio del 1978. L’incontro, fortemente voluto dalla dirigente scolastica, la professoressa Angela Maria Pelosi, rientra nelle numerose e rilevanti iniziative organizzate dall’Istituto sul tema della legalità.

“La scuola, afferma la dirigente, è un presidio di civiltà, nel quale difendere e promuovere i valori fondanti dell’educazione e dell’evoluzione del genere umano. La formazione delle giovani generazioni rimane, oggi più che mai, l’unica via per ricostruire un nuovo Umanesimo e la rinascita di una società basata sulla giustizia, sulla tolleranza, sulla collaborazione e sulla fratellanza.

In questa ottica – prosegue Pelosi -, l’incontro con Giovanni Impastato vuole essere per gli alunni occasione di riflessione sull’inutilità della violenza e delle sue conseguenze e sull’importanza, invece, della costruzione della pace e della giustizia. Giovanni farà rivivere il ricordo del fratello Peppino nell’animo dei ragazzi che avranno modo di visionare il film di Giordana ‘I cento passi’, il cui titolo rimanda alla distanza tra la casa di Impastato e quella del boss Badalamenti2.

All’incontro saranno presenti il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Angelo Francesco Marcucci, Amleto Frosi dell’Associazione Libera, i Sindaci di Cerreto Sannita e San Lorenzello e altre autorità civili e militari. Parteciperanno, altresì, rappresentanze dell’I.I.S. “Carafa-Giustiniani” e del Liceo Classico “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita.

“Peppino Impastato – ha concluso la dirigente scolastica – è un esempio per tutti: anziché girare lo sguardo dall’altra parte e fingere di non vedere e non sapere, non rinuncia a dare il suo contributo nella lotta contro il malaffare, pur sapendo di avere a disposizione pochi mezzi e di essere soltanto un giovane di Cinisi. Ognuno può e deve dare il suo contributo nella quotidiana affermazione del bene su ogni forma di malvagità, anche con piccoli gesti, fondando la propria esistenza su una delle parole più significative presenti nel nostro vocabolario e nella nostra morale: il rispetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content