fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Falzarano: ‘L’Osservatorio sulla Casa ucciso nella culla’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dal 7 luglio 2010 giorno in cui venne convocata l’ultima riunione dell’Osservatorio Casa, per affrontare importanti temi abitati come la costruzione degli ex 60 alloggi di edilizia popolare e degli ex 300 alloggi di edilizia agevolata, sono ormai trascorsi circa 8 mesi senza che lo stesso venisse convocato, almeno una volta al mese come recita il regolamento costitutivo”: il Sunia, con una nota diffusa agli organi di informazione a firma del segretario generale territoriale Giuseppe Falzarano, ricorda come questa situazione sappia “di assurdo e incomprensibile, visto che la stessa riunione di luglio andò deserta per colpa delle sistematiche assenze degli assessori della maggioranza, tanto da non poter affrontare gli importanti argomenti messi all’ordine del giorno, bloccando di fatto l’intera attività dell’Osservatorio, come è successo sin dalla nascita dell’organismo e producendo zero fino ad oggi”.

“Questa indolenza voluta – accusa Falzarano – sta vanificando tutto l’impegno ed il lavoro portato avanti con parsimonia e caparbietà, per la nascita di un organo fondamentale per la nostra città e nel contempo non fa affrontare il problema casa che attanaglia le tante famiglie beneventane precarie della casa. Questo atteggiamento da parte dell’attuale Amministrazione Comunale e dei suoi assessori componenti l’Osservatorio è davvero vergognoso e rappresenta una vera e propria presa in giro alla città, che denunciamo ad alta voce e condanniamo senza mezzi termini: non accetteremo mai che un organismo, quale l’Osservatorio casa, così importante per la nostra città, venga ucciso appena nato e denunceremo in tutte le sedi le assenze e i tentativi di affossamento, perché i cittadini di Benevento sappiano in che conto sono tenuti i loro problemi, da questi politici che guardano solo ad arare il proprio orticello”.

Pertanto, il SUNIA “nel denunciare questo stato di apatia”, chiede al tempo stesso “l’immediata convocazione dell’Osservatorio sulla casa per affrontare sia la costruzione degli alloggi di edilizia agevolata IACP, che di edilizia popolare”, con il dichiarato scopo di ”fare piena chiarezza e dare risposte concrete alle numerose famiglie beneventane, che vivono da anni in condizioni di grande disagio il loro problema casa, per colpa di questa cattiva politica”. Ma sulla vicenda il sindacato ritiene necessario l’intervento del Prefetto di Benevento dr. Michele Mazza, “per garantire che tale organismo, nato per affrontare il problema casa delle famiglie Beneventane, svolga la sua regolare attività e non rimanga uno strumento di facciata!”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content