fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cgil Benevento: “Jobs act ancora più pesante per i lavoratori degli appalti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un mercato più selvaggio e a rischio illegalità per i lavoratori in appalto (pulizie, ristorazione collettiva e commerciale, vigilanza)”. Lo afferma in una nota la segreteria generale della Cgil Benevento, commentando i contenuti del Jobs Act.

“Nel passaggio da un appalto a un altro, infatti, qualora la riassunzione avvenisse nella stessa azienda, quei lavoratori si troveranno con ogni probabilità un nuovo contratto a tutele crescenti, senza più il diritto al reintegro in caso di licenziamento ingiustificato”.

Per il sindacato di Via L. Bianchi 9, “non si può tacere il fatto che non tutti i ‘vecchi’ assunti sono stati messi in salvo. Il legislatore all’articolo 7 sembra solo preoccuparsi di legare, alla reale durata del servizio del lavoratore sull’appalto, l’eventuale risarcimento economico, dando per scontato che nelle stazioni appaltanti non esistano anzianità e diritti acquisiti”.

“Se così fosse – la norma si presta a qualche interpretazione – saremmo di fronte all’ennesima discriminazione verso lavoratrici e lavoratori che già operano spesso in condizioni difficili, essendo sempre più frequenti i casi in cui gli appalti si rivelano terra di nessuno, esposti ad illegalità e violazioni dei diritti individuali e collettivi”.

La Cgil ritiene necessario che negli imminenti passaggi alle commissioni di Camera e Senato “si ponga rimedio a questa ulteriore stortura, ripristinando garanzie minime alle decine di migliaia di addetti coinvolti. Qualora ciò non succedesse – prosegue la nota – non lasceremo nulla di intentato per tutelare i lavoratori che operano in appalto, dalla mobilitazione alle azioni legali e vertenziali”.

“Troppo spesso – osserva il sindacato – le lavoratrici e i lavoratori terziarizzati vengono vissuti dalle imprese come un surplus di cui poter fare a meno. Renderli anche più facilmente licenziabili significa consolidare il principio che essi non appartengono alle imprese, in barba ad ogni valore di responsabilità sociale, ma soggiacciono solo a leggi di un mercato divenuto, per gli effetti della crisi, sempre più selvaggio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sovraindebitamento, attivo a Benevento lo sportello legale Federconsumatori-CGIL per famiglie e piccoli imprenditori

redazione 4 settimane fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 1 mese fa

La CGIL di Benevento a Sostegno della Global Sumud Flotilla: “Rompere l’assedio di Gaza”

redazione 2 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 34 minuti fa

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

redazione 42 minuti fa

Come prepararsi al trasloco in Svizzera

redazione 5 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 5 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Alberto Tranfa 16 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content