Sindacati
Consorzio di Bonifica Sannio Alifano, il sindacalista Abitabile ringrazia l’assessore regionale Fucci

Ascolta la lettura dell'articolo
Il rappresentante sindacale provinciale FILBA–UILA Ciro Abitabile, congiuntamente ad altri dipendenti, ringrazia l’assessore regionale Vittorio Fucci per il suo “decisivo e risolutivo” intervento presso il Governatore della Campania Stefano Caldoro a favore dei dipendenti del soppresso Consorzio di Bonifica.
Il suo intervento – scrive il sindacalista Abitabile in una nota – ha fatto sì che venisse utilizzata parte delle somme esistenti nel bilancio gestionale anno 2014, destinate ai dipendenti del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina con il pagamento di alcune mensilità arretrate.
E’ stata evitata così la perdita dei fondi come è avvenuto per l’anno 2013 per l’indifferenza di molti e l’inerzia della gestione liquidatoria.
Inoltre, un altro punto d’importanza fondamentale, – continua nel comunicato – ha sollecitato ed ottenuto un tavolo tecnico per accellerare il trasferimento dei dipendenti del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina al Consorzio di Bonifica Sannio Alifano.
L’assessore Fucci, “uomo politico di grande umanità”, sensibile alle problematiche rappresentate di alcuni dipendenti del Consorzio ha fatto suo il dramma di alcune famiglie ed ha cercato, come ha fatto di risolvere le problematiche. Risulta evidente che quando ci si trova di fronte ad un politico vero che vuole ed intende apportare una svolta adottando azioni mirate e conclusive e mettendoci il suo impegno, i risultati giungono.
Si evitano errori come la non presa in servizio presso il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano da parte dei lavoratori del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina, il giorno successivo la promulgazione della L.R. 11/2012 art.3.
Come quando in mancanza di azioni incisive da parte di tutti i lavoratori dell’ ex Consorzio, della dirigenza, e del rappresentante dell’ Ente presso gli organi istituzionali, – spiega Abitabile – si è stati ancora costretti a mendicare presso le aule dei vari tribunali, per vedersi assegnate gli stipendi attraverso i decreti ingiuntivi.
La dimostrazione del disimpegno del passato è tangibile: le retribuzioni arretrate a tutt’oggi ammontano a 23 mensilità.
Il rappresentante Sindacale Provinciale FILBA-UILA Ciro Abitabile, unitamente ad altri dipendenti dell’ ex Consorzio, – conclude la nota – è fermamente convinto che l’assessore Fucci contribuirà alla risoluzione di questa lunga odissea che si protrae da ben 10 anni e pertanto il personale sarà finalmente stabilizzato, riacquistando finalmente una dignità lavorativa”.