fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Barbiere scomparso, dal vertice in Prefettura lo stop alle ricerche: riprenderanno solo dopo nuove segnalazioni

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Sono ufficialmente sospese le ricerche di Raffaele Pacelli, il barbiere 38enne di San Salvatore Telesino scomparso lo scorso 30 dicembre. A comunicarlo, in una nota ufficiale, è la Prefettura di Benevento al termine di una riunione che si è svolta in mattinata per fare il punto della situazione.

    Si è convenuto – si legge nel documento – che qualora dovessero emergere elementi nuovi o intervenire segnalazioni che facciano individuare altri e diversi scenari di ricerca si procederà a riattivare l’intervento di tutte le forze dell’ordine già coinvolte nelle operazioni finora svolte.

    Al vertice, coordinato dal Capo di Gabinetto, Floriana Maturi e dal Dirigente della Protezione Civile Maria De Feo, hanno preso parte i carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, il dirigente del commissariato di Polizia di Telese Terme, gli esponenti della Protezione Civile e quelli del Comune di San Salvaatore Telesino.

    Nel corso della riunione è stato fatto il punto delle attività di ricerca avviate fin dal 30 dicembre, nell’immediatezza della segnalazione di allontanamento e prima ancora che la moglie, Anna Campanile, presentasse la denuncia. Il Commissariato della Valle Telesina ha provveduto all’inserimento delle informazioni nel Sistema integrato Interforze “Ricerca scomparsi”, accessibile su tutto il territorio nazionale alle Forze dell’ordine e in particolare anche alle pattuglie operanti su strada.

    Nella mattinata del 31 dicembre, invece, le squadre dei vigili del fuoco, composte da TAS e unità cinofile, hanno esplorato l’agro di Monte Pugliano, fra i comuni di Telese Terme e San Salvatore Telesino, mentre l’Unità Operativa di Protezione Civile della Regione Campania ha perlustrato nel raggio di un km l’area interessata, con l’ausilio dei cani da scovo e coadiuvata anche da membri del Soccorso Alpino.

    Intanto, i volontari delle Associazioni locali di Protezione Civile hanno integrato l’ispezione di un’area operativa di 15 ettari in collaborazione caschi rossi, che per il coordinamento delle operazioni ha collocato nell’area antistante lo stadio di Telese terme un’unità mobile specializzata. In azione sono entrate anche cinque unità sommozzatori dei pompieri, provenienti da Napoli, che hanno ispezionato un invaso artificiale, di proprietà del Corpo Forestale dello Stato situato all’interno del territorio di Monte Pugliano.

    L’attività di ricerca – concludono dalla Prefettura – è stata effettuata con tutte le forze disponibili e nonostante le avverse condizioni meteo della settimana scorsa, è stata valutata positivamente, ma non avendo dato immediato utile risultato, è stato stabilito di proseguire le azioni di polizia giudiziaria e di reindirizzare ulteriori interventi alla luce del riscontro delle segnalazioni di eventuali nuovi avvistamenti, razionalizzando e ottimizzando l’impiego delle risorse di uomini e mezzi.

    Sono giunte dunque ad un vicolo cieco le ricerche del barbiere 38enne. L’auspicio, dei familiari e di tutta la comunità di San Salvatore Telesino è che presto possano esserci nuovi indizi che possano riaccendere la speranza.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

    redazione 1 settimana fa

    Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

    redazione 1 settimana fa

    San Salvatore Telesino, approvata mozione per la Palestina libera e contro i crimini a Gaza

    redazione 2 settimane fa

    Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    Giammarco Feleppa 13 ore fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    redazione 14 ore fa

    Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

    redazione 15 ore fa

    Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    Giammarco Feleppa 13 ore fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    redazione 15 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    Giammarco Feleppa 17 ore fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.