fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Commercio e artigianato, l’assessore Fucci: “75 milioni dalla Regione Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore al Commercio e all’Artigianato della Regione Campania, Vittorio Fucci, ha presentato oggi a palazzo Santa Lucia i provvedimenti disposti dalla Giunta Caldoro per i settori del commercio e dell’artigianato. In totale, i finanziamenti previsti ammontano a circa 75 milioni di euro.

Questo il dettaglio: bando su “reti di impresa”: 10 milioni di euro per favorire la capacità innovativa e competitiva delle aggregazioni di impresa anche in un’ottica di internazionalizzazione; bando “artigianato”: 27 milioni di euro per innovazione di processo e miglioramento degli standard ambientali; bando “startup”: 30 milioni di euro per lo startup di impresa; bando di 2 milioni e 200 mila euro per gli artigiani, per agevolazioni e sovvenzioni a titolo di contributo in conto capitale nella misura massima del 50% della spesa ammissibile; bando di 3 milioni e 700 mila euro da destinare alle imprese del commercio.

Per gli ultimi due bandi l’avviso è di imminente pubblicazione. “Sosteniamo – ha detto l’assessore Fucci – il rilancio di due settori strategici per il territorio, come il commercio e l’artigianato.

“I bandi su reti di impresa, artigianato e startup sono stati costruiti a fondo di rotazione, con mutui a 7 anni con un tasso dello 0,50%.

“Dopo 11 anni di stasi, rimettiamo in circuito risorse ed iniziative per i due settori, attraverso l’agevolazione dell’accesso al credito con le leggi 949 del 1952 e 240 del 1981. Il 30% dei fondi disponibili con queste due leggi sarà destinato ai cosiddetti soggetti , al fine di mettere in campo ulteriori azioni di contrasto al fenomeno dell’usura. Sono in corso le procedure per la scelta del gestore ai fini dell’attivazione del credito.

“Abbiamo la consapevolezza che gli sforzi prodotti dalla Regione si trasformeranno in stimolanti opportunità per le piccole e medie imprese, soprattutto in un momento di crisi come quello attuale e di difficoltà economiche e finanziarie esistenti nel Paese”, conclude l’assessore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 13 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 40 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 43 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 43 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 54 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content