fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sovvenzioni e contributi da parte del Comune, De Nigris chiede regolamento comunale per la concessione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con una nota trasmessa ai tutti i capi gruppo consiliari, al Presidente del Consiglio comunale, al Sindaco, all’Assessore alla Trasparenza ed al Segretario Generale dell’Ente, ho chiesto che entro il mese di gennaio si proceda all’adozione di un regolamento comunale volto a disciplinare le concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati da parte del Comune di Benevento”.

A scriverlo in una nota è Luigi De Nigris, consigliere comunale di Sil ed esponente della minoranza a Palazzo Mosti.

“Secondo quanto appreso dalla stampa – la delibera non ancora pubblicata all’Albo Pretorio non mi consente di esprimermi compiutamente sull’argomento – la Giunta comunale avrebbe ancora una volta elargito una considerevole somma per l’attività svolta da un’associazione in assenza del suddetto regolamento.

Non entro in questa sede nella valutazione del finanziamento per l’attività svolta dall’Associazione, mi riservo di farlo dopo il relativo approfondimento, – spiega – ma ritengo che questa pratica “concessoria” senza regole, affidata alla discrezionalità della Giunta comunale, debba cessare al più presto perchè difforme alla vigente normativa.

Siamo infatti tra i pochi comuni che ancora non hanno adottato un regolamento per disciplinare questa importante materia nonostante la normativa lo prevedesse esplicitamente da tempo: in particolare con l’art 12 della legge 241/1990. La cosiddetta legge sulla “trasparenza”, vi­gente da oltre 20 anni, ha infatti introdotto l’obbligo di predeterminare i criteri e le modalità di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.

Non è certamente il caso dell’associazione, che ha solo fornito lo spunto per l’intervento, – aggiunge – ma ricordo anche che le suddette assegnazioni costituiscono, ai sensi dell’articolo 1, comma 16, let­tera d), della legge 190/2012, una delle aree a specifico ri­schio di corruzione, e che, ai sensi dell’art. 27 del dlgs 33/2013, è necessario specificare la modalità seguita per l’individuazione del beneficiario.

La valutazione delle iniziative e la quanti­ficazione degli interventi non possono essere lasciate a una discrezionalità talmente am­pia da sfociare nell’arbitrio. L’Ente non può ricevere istanze e valutarle discre­zionalmente con motivazioni spesso caren­ti sul “se” sul “quanto dare” e a “chi”.

E’ quindi necessario, prima del prossimo bilancio di previsione, – conclude De Nigris – adottare un regolamento che limiti tali discrezionalità della giunta comunale specificando: a) i criteri generali; b) le tipologie di iniziative o di status considerate meritevoli di contributo; c) quali requisiti progettuali le iniziative debbano possede­re; d) quali elementi delle spese preventivate si considerano finanziabili; e) quali criteri proporzionano l’iniziativa all’erogazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content