Sindacati
Il collegio unico regionale incassa l’ok della Cisl Irpinia-Sannio: “E’ un rafforzamento delle aree interne”

Ascolta la lettura dell'articolo
La proposta di collegio unico regionale si fa sempre più concreta e la Cisl Irpinia-Sannio la ritiene una proposta valida e senza dubbio in linea con quella idea di rafforzamento delle aree interne.
“Infatti – dichiara Mario Melchionna Segretario Generale della Cisl Irpinia-Sannio – tale proposta realizzerebbe senza alcun dubbio un forte momento di unificazione elettorale, tra le due province che sicuramente porterebbe a equilibrare lo sbilanciamento a favore dell’area metropolitana, che da sempre è cresciuta a discapito delle cosiddette aree interne, e realizzerebbe un percorso di migliore e maggiore visibilità di aree vocate da sempre ad essere ‘ultime’ della regione in termini di finanziamenti e di spesa.
Le recenti classifiche – prosegue la Cisl – continuano a porre Benevento e de Avellino nei primissimi posti, nella Regione Campania, in termini di vivibilità e qualità della vita, mentre in termini di crescita e di sviluppo continuano ad arrancare e porsi negli ultimissimi posti regionali in termini di aumento delle ore di Cassa Integrazione, di aziende che chiudono e di posti di lavoro che si perdono.
Siamo sicuri – aggiunge la nota – che la crescita di una Regione, di un’area, passi dalla possibilità di offrire mezzi e strumenti eguali per tutti e non accentrando tutto nelle mani di chi è più forte in termini di numeri e di popolazioni. Da sempre la Cisl spinge per una eguaglianza di trattamenti in Regione Campania tra area metropolitana, area costiera ed area interna, chiedendo a gran voce di evitare che il Sannio e l’Irpinia rimangano solo i ‘raccoglitori’ dei rifiuti delle aree metropolitane.
La svolta in Regione Campania può passare – sottolinea il segretario – anche dalla individuazione di un’area interna in termini elettorale che sicuramente porterà ad un riconoscimento soprattutto politico della Irpinia-Sannio, che produrrà sviluppo, e crescita economica. La Cisl ci crede, e ci crede al punto tale da aver già realizzato nel proprio interno una unificazione delle due aree in termini di gestione e di rappresentanza sindacale.
Teniamo a precisare, a gran voce, – conclude la nota -che alla Cisl non interessano le beghe partitiche ma amiamo e ci appassioniamo a confronti politici sani ed in grado di proiettarci lontano, e per tale motivo noi sottolineiamo che le soluzioni in grado di offrire soluzioni valide alle nostre aree, siano degne di attenzione e di dibattito costruttivo. Noi crediamo nel rilancio delle aree interne e nella possibilità di essere decisivi anche per la crescita della intera Regione Campania”.