fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Camera di Commercio di Benevento, il bilancio di Campese: “Un 2014 difficile, ma segnato dall’unanimità camerale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non è stato un anno facile, contrassegnato anche dalla modifica della pianta organica con il mio subentro a Masiello ma abbiamo lavorato per mantenere la funzione di sostegno e di promozione delle aziende sannite”. Esordisce con queste parole il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese, nel tracciare il bilancio 2014 dell’attività dell’ente camerale che coincide in parte, relativamente agli ultimi sei mesi, con la sua discesa in campo come vertice della Camera. Un ruolo svolto, come lui stesso ha detto, da “operaio-presidente” che lo ha visto impegnato insieme alla sua giunta e al consiglio camerale nell’ampia attività di internazionalizzazione delle aziende sannite nell’Europa dell’est e non solo, ma sopratutto deliberando un bilancio previsionale per il prossimo triennio che garantirà la copertura delle prossime iniziative grazie agli avanzi di gestione.

Cinquecento mila euro per il microcredito, 80 mila euro per sostenere le attività dei comuni sanniti, 270 mila euro per accompagnare le imprese all’Expo’ di Milano. Sono solo alcuni degli interventi previsti nell’atto che Campese definisce importante non solo perché ha riscontrato l’unanimità del consiglio, ma anche perché farà da contrasto ai tagli previsti dal governo.

Ma per l’Expo’ è stato presentato alla Regione un bando che, se approvato, “renderà il Sannio di nuovo protagonista – ha detto – con un progetto altamente tecnologico in 3d che permetterà di ai visitatori dell’Expo’ di conoscere in maniera interattiva le bellezze paesaggistiche del Sannio, per poi degustarne concretamente i prodotti”.

Tante le iniziative messe in campo per promuovere e valorizzare i prodotti e le aziende sannite: dall’ultima edizione di Falanghina Felix che ha fatto approdare l’oro bianco del Sannio a Sorrento e a Milano e ora si proietta per il 2015 verso l’America con testimonial il sindaco di New York dalle origini nostrane, Bill De Blasio, a “Top Wine”,“Botteghiamo” e le iniziative natalizie alla collocazione nel percorso di riconoscimento Unesco del vino sannita, dal potenziamento della mediazione allo sblocco di 400 mila euro per i confidi alla deliberazione della Fondazione camerale.

Tanti i progetti da mettere a punto a partire dalle politiche anti-desertificazione sociale e contro la disoccupazione, a una buona offerta turistica e di ospitalità al rilancio eventuale del festival del libro e al sostegno all’informazione.

L’augurio per il 2015 di Campese è che “si riprenda il dialogo interistituzionale e si recuperi l’identità culturale attraverso lo spirito longobardo e quello dei sanniti alle forche caudine”.

Ma il prossimo anno coincide con il nodo della riforma degli enti camerali che ha determinato ipotesi di accorpamento tra la Camera di Commercio di Benevento e quella di Avellino. Ma Campese, nel ribadire che non è stato interpellato in alcun modo sulla questione dal presidente irpino Capone, ritiene che “a diritto camerale dimezzato, per l’ente fuso o autonomo verrebbe comunque meno la sua funzione sul territorio con forti rischi anche sulle aziende.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 mesi fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 17 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content