CULTURA
Demoslab e istituto “Guacci” insieme per il concerto “Note in accordo”

Ascolta la lettura dell'articolo
Una gelida serata, scaldata dalle “Note in accordo” degli alunni del liceo musicale “Guacci”. Ottima riuscita per la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Demoslab, in collaborazione con l’istituto d’istruzione superiore e inserita nel cartellone di “BenEvento a Natale”.
Dagli spiritual natalizi allo “Schiaccianoci” di Tchaikovsky, passando per il ragtime di Scott Joplin, lo swing di Glenn Miller e i ritmi andini degli Inti-Illimani. Gli strumenti suonati dagli studenti del “Guacci” hanno accontentato e incontrato tutti i possibili gusti musicali, allietando il pomeriggio pre-natalizio lungo corso Garibaldi. Buona presenza per entrambi i momenti musicali, a cominciare dalla chiesa di Sant’Anna, dove le classi di canto e pianoforte si sono cimentate con musica da camera e i tradizionali canti natalizi.
Altrettanto partecipata l’esibizione nel cortile di palazzo Paolo V, nonostante il freddo abbia messo a dura prova sia gli strumenti che i giovani musicisti.
Un repertorio molto variegato, scelto con il preciso scopo “di far comprendere le diverse possibili contaminazioni – ha detto la referente del progetto per il “Guacci”, Selene Pedicini – perché la musica è trasversale alla moda e ai tempi”. Ed infatti a palazzo Paolo V si sono alternate tante ensemble, composte da un solo strumento, oppure da un mix di fiati e violini, con il supporto di basso e chitarra.
Soddisfatto Graziano Ferrara, che insieme a Daniele Bonavita ed Alessandro Giordano, ha curato per Demoslab la realizzazione della serata: “La cosa che più mi ha colpito è vedere i professori suonare con i propri studenti, segno di un rapporto stretto che si instaura tra docente e alunno”.
Vista la buona riuscita dell’evento, c’è già l’intesa tra Demoslab e liceo musicale “Guacci” per riproporre “Note in accordo” in primavera, trasformandolo in un piccolo festival.