fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Demoslab e istituto “Guacci” insieme per il concerto “Note in accordo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una gelida serata, scaldata dalle “Note in accordo” degli alunni del liceo musicale “Guacci”. Ottima riuscita per la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Demoslab, in collaborazione con l’istituto d’istruzione superiore e inserita nel cartellone di “BenEvento a Natale”.

Dagli spiritual natalizi allo “Schiaccianoci” di Tchaikovsky, passando per il ragtime di Scott Joplin, lo swing di Glenn Miller e i ritmi andini degli Inti-Illimani. Gli strumenti suonati dagli studenti del “Guacci” hanno accontentato e incontrato tutti i possibili gusti musicali, allietando il pomeriggio pre-natalizio lungo corso Garibaldi. Buona presenza per entrambi i momenti musicali, a cominciare dalla chiesa di Sant’Anna, dove le classi di canto e pianoforte si sono cimentate con musica da camera e i tradizionali canti natalizi.

Altrettanto partecipata l’esibizione nel cortile di palazzo Paolo V, nonostante il freddo abbia messo a dura prova sia gli strumenti che i giovani musicisti.

Un repertorio molto variegato, scelto con il preciso scopo “di far comprendere le diverse possibili contaminazioni – ha detto la referente del progetto per il “Guacci”, Selene Pedicini – perché la musica è trasversale alla moda e ai tempi”. Ed infatti a palazzo Paolo V si sono alternate tante ensemble, composte da un solo strumento, oppure da un mix di fiati e violini, con il supporto di basso e chitarra.

Soddisfatto Graziano Ferrara, che insieme a Daniele Bonavita ed Alessandro Giordano, ha curato per Demoslab la realizzazione della serata: “La cosa che più mi ha colpito è vedere i professori suonare con i propri studenti, segno di un rapporto stretto che si instaura tra docente e alunno”.

Vista la buona riuscita dell’evento, c’è già l’intesa tra Demoslab e liceo musicale “Guacci” per riproporre “Note in accordo” in primavera, trasformandolo in un piccolo festival.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content