Associazioni
Stato di crisi del settore veterinario, Iavecchia e Coletta ringraziano Fucci e Lonardo

Ascolta la lettura dell'articolo
“La veterinaria pubblica in questi anni è stata lasciata da sola, come una candela accesa che mano a mano consuma la sua cera fino a spegnersi, ma adesso è il momento di alimentare questa luce altrimenti rischiamo un oscuramento totale”.
A scriverlo in una nota è il vice presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Benevento, Angelo Coletta, che interviene in merito allo stato di crisi del settore.
“La situazione della veterinaria beneventana – aggiunge – è la più grave in Regione, ma anche nelle altre province la situazione non è delle migliori. Ci vorrebbe un vero “piano industriale regionale” da applicare con forza e coraggio. Personalmente sono rimasto deluso dalla politica locale, perché se non fosse stato per la Lonardo e l’assessore Fucci a Benevento saremo ancora al palo”.
Anche il presidente dei veterinari sanniti, Cosimo Iavecchia, si è voluto complimentare con l’assessore regionale Fucci perché “in poco più di 50 giorni dalla sua nomina, ha già affrontato una serie di problematiche con la giusta energia che meritavano, ed ha dato il giusto ruolo al nostro organo di rappresentanza recependo le preoccupazioni e le esigenze di un territorio molto vasto com’è quello della provincia di Benevento. Erano anni – ha proseguito – che il ruolo del medico Veterinario non ritrovasse il centro dell’attenzione sulle problematiche di sanità pubbliche e questo non per demerito dei Colleghi Veterinari. Oggi le cose sembrano iniziare a cambiare”.