fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef Benevento, torna “Natale Azzurro” con l’adozione delle Pigotte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Natale Azzurro, l’evento che l’Amministrazione Comunale di Benevento dedica all’Unicef, compie vent’anni e in tutto questo tempo ha cambiato molte “vesti” e molte “ location”, adeguandosi ai tempi, alle esigenze del territorio, alle prospettive.

Alcuni aspetti del Natale Azzurro, però, sono sempre gli stessi e ne rappresentano la struttura portante. E’ il caso della Pigotta, la bambola di pezza, comune a tutte le culture del mondo, giocattolo povero e che vive della creatività di ogni bambino.

La Pigotta, però, ha un grande compito: quello di garantire la vita ad un bambino sconosciuto, offrendogli un kit completo di vaccinazioni.

E così, i bambini italiani prima e poi i Centri Anziani, le mamme, le nonne, le zie, gli stilisti, le scuole di moda, gli Oratori, a gli ospiti delle case circondariali, creano le Pigotte con la passione più grande, la creatività più sorprendente, la cura più particolareggiata affinché la propria Pigotta sia la più bella, la più attraente e la più accattivante tanto da essere subito adottata per salvare la vita di un bambino.

Le Pigotte vestono abiti sfarzosi o costumi tradizionali, rappresentano i personaggi delle fiabe, delle favole, dei cartoni animati, della storia e sono irrepetibilmente uniche. Opere d’arte che non temono contraffazione.

A volte capita che chi crea una Pigotta non riesca più a staccarsene e allora l’adotta e la tiene con sé, compagna di giochi e testimonianza di solidarietà. La Pigotta è una bambola assolutamente ecologica e diventa l’esempio più creativo del riciclaggio.

Nei laboratori scolastici la Pigotta riesce a motivare anche gli allievi più riottosi, a stimolare quelli speciali e diversamente abili; la Pigotta crea un legame speciale fra i bambini e le nonne, fra i compagni di classe che organizzano autentiche catene di montaggio per mettere a disposizione di un risultato collettivo le risorse migliori.
Nonostante tutto, qualche volta, le Pigotte non sono proprio carine, ma restano tenerissime e i volontari Unicef sanno, per esperienza, che saranno proprio loro ad essere adottate per prime.

Il progetto “Pigotta” è stato ideato, moltissimi anni fa da una volontaria speciale di Cinisello Balsamo, Jo Garçeau, italo-americana che presentò il progetto, allora sperimentale, proprio nel Sannio, presso la Scuola elementare di Dugenta. Quest’anno, una sorridente Pigotta è stata consegnata a Papa Francesco che l’ha accolta e benedetta.

Fino al 21 dicembre le Pigotte aspettano di essere adottate per regalare la vita, presso il Foyer del Cinema San Marco a Benevento e presso moltissime altre località di Provincia come Cusano Mutri, Dugenta, Foglianise, Faicchio, Fragneto Monforte, Montesarchio, Morcone, Sant’Agata dè Goti, Sant’Angelo a Cupolo, San Bartolomeo in Galdo, San Marco dei Cavoti.

Anche quest’anno, la Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio propone l’adozione delle Pigotte presso tutte le sedi e c’è da scommettere che i risultati saranno eccezionali, come negli anni scorsi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

redazione 1 mese fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 2 mesi fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

redazione 2 mesi fa

Arpaise: la Pro Loco Generoso Papa al fianco dell’UNICEF per aiutare i bambini nelle emergenze

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 23 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 43 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

redazione 44 minuti fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 3 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 3 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content