Regione Campania
Artigianato, Fucci: “A bando 2,5 milioni di euro a fondo perduto e accesso al credito anche per i non bancabili”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Verranno messi a bando 2,5 milioni di euro per la erogazione di contributi a fondo perduto agli artigiani, di cui una quota parte sarà destinata a soggetti cosiddetti non bancabili, mentre altri fondi verranno utilizzati per ripristinare dopo sette anni la legge 949/52 con cui la Regione Campania andrà a contribuire sugli interessi maturati sui mutui accesi per investimenti destinati alle proprie attività produttive, consentendo di determinare un accesso al credito da parte degli artigiani per un importo di decine di milioni di euro.”
Lo rende noto l’assessore al Commercio, Artigianato e Ricerca e Idrocarburi della Regione Campania Vittorio Fucci, dopo l’approvazione in giunta della proposta di delibera che porta la sua firma.
“Il bando in oggetto – aggiunge Fucci – scaturisce da un accordo storico ed importante tra la Regione Campania e le associazioni di categoria degli artigiani, che rappresentano il vero tessuto vitale economico e produttivo della nostra regione. L’artigianato rappresenta infatti una concreta fonte di occupazione per la Campania e, in particolare, per le aree interne. E’ un settore verso il quale abbiamo grande attenzione per ciò che rappresenta sul piano della produttività economica e dell’assetto occupazionale, oltre che per l’eccellenza del ‘made in Campania’”.
“Al di là della importanza degli stanziamenti in conto capitale e di interessi – conclude Fucci – il bando rivela una importante svolta storica in quanto per la prima volta la Regione Campania destinerà una quota parte ai soggetti cosiddetti ‘non bancabili’, per aiutarli a sottrarsi alla piaga dell’usura e alle ritorsioni delle criminalità organizzata.”