Valle Caudina
Rinvio Imu agricola, Truocchio (Ncd): “Merito della De Girolamo che sta portando avanti questa battaglia”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il Nuovo Centrodestra continuerà la battaglia per tutelare il mondo agricolo sul tema dell’Imu su suoli e fabbricati. Una battaglia che Nunzia De Girolamo ha condotto al Governo lo scorso anno da ministro, impedendo che fosse introdotta tale tassa, e che sta continuando a condurre in questi mesi da capogruppo Ncd alla Camera dei Deputati”. È quanto afferma Gennaro Truocchio, coordinatore dei giovani Ncd di Sant’Agata de’ Goti che interviene sul tema dell’Imu sui terreni agricoli.
“Questo tema – afferma infatti Truocchio – assume particolare rilevanza per il Sannio dove l’agricoltura rappresenta un settore fondamentale su cui puntare e da rilanciare per nuove prospettive di sviluppo del territorio, sfruttando anche le opportunità che il Governo sta concedendo con le agevolazioni introdotte e con i nuovi strumenti per favorire l’imprenditoria giovanile in agricoltura”.
“Bene ha fatto quindi – prosegue Gennaro Truocchio – il coordinatore provinciale dei giovani di Forza Italia, Evangelista Campagnuolo, a ricordare come Nunzia De Girolamo lo scorso anno si sia battuta fortemente e con coraggio per scongiurare il pagamento dell’Imu sui terreni agricoli e a sottolineare i risultati raggiunti. Rispetto però alla sua richiesta a Nunzia De Girolamo di esprimere un parere su questa vicenda vogliamo rispondere riportando i fatti. È stata proprio il capogruppo Ncd alla Camera a sollevare la questione Imu agricola in Parlamento e aprire il dibattito politico, come emerge chiaramente anche solo consultando le agenzie di stampa dell’ultimo mese.
È grazie a questa azione che si è giunti cosi al rinvio dell’imposta che altrimenti i contribuenti avrebbero dovuto pagare entro il 16 dicembre. Ncd aveva proposto poi un odg alla Camera e un emendamento al Senato che a gettito invariato andava a incidere sugli attuali criteri di esenzione che penalizzano fortemente il settore agricolo. I nostri parlamentari ora continueranno comunque a lavorare affinché la fiscalità sulle aree agricole sia impostata con modalità premiali e favorisca la crescita delle terre messe a cultura in particolare per il Sud”.
“Su queste tematiche che dovrebbero caratterizzare il centrodestra – conclude il coordinatore dei giovani Ncd di Sant’Agata de’ Goti – auspichiamo che si possa comunque fare fronte comune”.