CRONACA
Sant’Angelo a Cupolo, le guardie dell’Enpa sequestrano 6 trappole illegali nascoste tra i boschi

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella mattinata di oggi, 13 dicembre, durante un ordinario servizio di vigilanza zoofila, le Guardie Zoofile dell’Ente Nazionale Protezione Animali si sono di nuovo imbattute in trappole illegali.
Intorno alle 8, le Guardie in servizio di controllo dell’attività di caccia, in ottemperanza dell’accordo siglato con l’A.T.C., nelle zone collinari facenti parte del comune di Sant’Angelo a Cupolo, hanno deciso di effettuare una verifica in un bosco tra la frazione San Marco ai Monti ed il capoluogo.
Proprio nei pressi di una piccola sorgente, in un’area molto ristretta, sono stati individuati e rimossi, 6 “lacci” che certamente non avrebbero lasciato scampo agli animali che si avvicinavano per abbeverarsi perché posizionati sui vari percorsi creatisi dal continuo passaggio degli animali.
Persone senza scrupoli, che con l’intento di catturare i cinghiali, hanno posizionato cavi d’acciaio a forma di cappio, con il rischio di imprigionare qualsiasi animale che si avvicina all’acqua.
Volpi, tassi, cani, cinghiali sono gli animali che vengono trovati morti soffocati o agonizzanti, trattenuti da questa trappola d’acciaio che non lascia scampo. Le Guardie Zoofile hanno provveduto ad informare dell’accaduto l’Autorità Giudiziaria.