fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: tutto pronto per la II edizione del Sannio Gospel Fest

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 12 dicembre, ore 20.45, al Cinema Teatro Modernissimo di Telese Terme va in scena la II edizione del Sannio Gospel Fest. La rassegna, ideata nel 2011 e organizzata dall’associazione musicale Simply Singers Choir di Telese Terme, è l’unica nel Sannio che propone un’occasione di diffusione della musica corale gospel, nonché di conoscenza delle numerose realtà musicali esistenti sul territorio regionale e nazionale.

I biglietti della serata sono reperibili al botteghino del Cinema Teatro Modernissimo o ci si può rivolgere all’associazione Simply Singers Choir (3207764456 – 3333374430 – simplysingerschoir@gmail.com – https://www.facebook.com/Sannio-Gospel-Fest). A salire sul palco della seconda edizione saranno: Gospel Voices (Afragola): nati nel 2004 da un’idea del M° Pasquale Castaldo, nel loro percorso si avvicinano a importanti traguardi nel campo musicale , impegnandosi attivamente nel sociale e partecipando a raccolte fondi. Nel 2010 registrano il primo inedito, Your Grace, frutto del lavoro del M° Castaldo.

Numerose e importanti le collaborazioni con artisti americani di fama internazionale, quali: Nehemiah Brown, Cheryl Porter, Calvin Bridges. Il coro Gospel Voices è ideatore e organizzatore da diversi anni dell’Afragospel Workshop, seminario di musica gospel, riferimento per tutto il Meridione; Rita Ciccarelli&Flowin’ Gospel (Napoli): Flowin’Gospel è la Worship Band di Progetto Flowin’, ed è l’attività musicale principale attraverso cui l’associazione diffonde il messaggio del gospel.

Sono reduci dal concerto Go…Gospel, che ha visto il gruppo duettare con Lurine Cato, grande cantante di gospel inglese, e ha registrato il sold out al Teatro Cilea di Napoli per la I edizione del Napoli Gospel Time. Sono diretti da Rita Ciccarelli, vincitrice nella categoria “migliore voce gospel femminile”, “migliore performance live” nel 2014″ e “migliore artista gospel emergente” nel 2013 ai Gospel Music Awards of Italy; Peter’s Revolution (Napoli): è un’evoluzione del Peter’s Gospel Choir, formazione di gospel contemporaneo nata a Napoli nel 1999 e punto di riferimento per molte gospel band italiane odierne. Fondato e diretto tutt’ora da Giorgio Molfini, con i suoi 15 anni di attività è uno dei cori più longevi della Campania, che ha rappresentato nei più importanti e prestigiosi eventi e manifestazioni del settore.

Con 2 cd prodotti, diversi brani inediti, varie partecipazioni ad altri dischi e un’infinità di cliccatissimi video presenti sulla rete, dopo una parentesi di 4 anni durante la quale la direzione viene affidata a Fausta Molfini, nel 2014 il Peter’s torna sotto la direzione di Giorgio Molfini (fondatore, arrangiatore, tecnico del suono e direttore “storico” della formazione) che “apre” ulteriormente il coro alla ricerca musicale. Da qui la dicitura “R-Evolution”; Simply Singers Choir (Telese Terme): il coro nasce nel 2004 guidato dal M° Vincenzo Palma. Propone uno stile musicale che spazia dallo spiritual al gospel tradizionale, fino al musical e al jazz. Nel 2007 i SSC si costituiscono associazione culturale e anno dopo anno sono sempre più presenti ad eventi regionali e nazionali. Partecipano a numerosi concorsi nazionali aggiudicandosi diversi riconoscimenti e a workshop, rassegne e gospel experiences.

Nel 2011 intraprendono la collaborazione con l’associazione culturale GardArt di Desenzano del Garda, portando in scena con l’attrice Laura Gambarin e il pianista Gianluigi La Torre il recital musicale Ad ali spiegate, e organizzano la prima rassegna gospel nel Sannio, il Sannio Gospel Fest, ospitando alcuni dei più importanti cori gospel campani. Nel 2013 collaborano all’album Natale a modo mio dell’artista casertano Sally Cangiano, col brano Again I say rejoice!

Nel dicembre 2013 il loro tour natalizio Joy in my soul fa tappa al Castello Svevo di Bari, rientrando nel programma di Una notte al museo, appuntamento organizzato dal Ministero dei beni culturali. Nel 2014 registrano il cd Grateful, il loro primo cd frutto dei primi dieci anni di attività. Il Sannio Gospel Fest rientra nel progetto Viaggiando s’incontra, piano integrato tra i comuni del circondario telesino per rilanciare l’attrattività dei territori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content