Salute
Il maltempo ferma la sesta passeggiata della salute: domani riproposte le porte virtuali della Benevento Medioevale

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani, giovedì, la sesta e ultima passeggiata prima della pausa natalizia riproporrà il percorso saltato giovedì scorso per colpa della pioggia abbondante scesa proprio 10 minuti prima della partenza. Una pioggia che ha spinto la maggior parte dei partecipanti a desistere… ma non tutti: come dimostra la foto che riprende il gruppo degli “irriducibili”.
Unica variazione: il raduno di domani, giovedì, alle 19,45 per partire come sempre alle 20 in punto, non sarà a piazza IV Novembre ma a piazza Risorgimento: al coperto, sotto il porticato dell’ex giudice di Pace. Di qui partirà la 7° “passeggiata beneventana della Salute” – organizzata dalle associazioni di volontariato Rete Sociale e Club Alpino Italiano in sintonia con la Asl di Benevento – che toccherà i luoghi in cui sorgevano le otto Porte Medioevali della città: Porta Summa (Rocca dei Rettori), Porta Aurea (Arco Traiano), Porta Rufina (ex Mercato), Porta Foliarola e Port’Arsa (nei pressi del Teatro Romano), Porta San Lorenzo (Santuario della Madonna delle Grazie), Porta Gloriosa (Ponte Calore), Porta Rettore (Via del Pomerio).
Un percorso attraverso Porte a molti sconosciute come tali, perché in realtà oggi sono soprattutto “porte virtuali”: dopo l’Unità d’Italia sono state tutte abbattute, tranne Port’Arsa, mentre Porta Aurea, è rimasta in piedi, ma considerata come monumento staccato dalla Mura e meglio conosciuta come Arco Traiano.
Quello di giovedì prossimo, dunque, sarà l’ultimo appuntamento prima della pausa natalizia: le passeggiate riprenderanno, infatti, a gennaio, dopo le festività.