fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Alta Capacità, un cittadino attacca l’amministrazione comunale di Telese Terme: “Qual è la trasparenza?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cittadino di Telese Terme, Giuseppe Perugini, scrive nuovamente alla redazione di Ntr24 in merito al tracciato dell’Alta Capacità Napoli-Bari e attacca l’amministrazione comunale telesina guidata dal sindaco Carofano con un manifesto esposto sulle mura cittadine.

“L’ltimo incontro pubblico sull’alta capacità svoltosi il primo dicembre 2014 nella sala congressi delle Terme di Telese – scrive Perugini – è stato un ennesimo inganno dell’amministrazione Carofano per i cittadini. L’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Liverini, illustra (o quasi) ai cittadini presenti, il percorso redatto dalle ferrovie nel 2010. Tra le poche cose spiegate, in ultimo fa riferimento allo spostamento più a sud di Telese del tracciato, proposto dall’amministrazione.

Ma a domande dirette su quanto proposto – aggiunge nel manifesto -, sia il sindaco che l’assessore ai lavori pubblici hanno risposto che esiste solo una richiesta di spostare più a sud il tracciato e che non c’erano progetti perché li fa Italferr.

Anche al mio intervento – spiega Perugini – il sindaco risponde: “Per quanto riguarda la richiesta che mi ha fatto Perugini in forma scritta in merito al nuovo progetto, in questo momento il Comune di Telese non è in possesso del progetto alternativo. Il giorno dopo – riferisce il cittadino – si presentano al piazzale di Porta Pia a Roma presso il Ministero delle Infrastrutture per discutere del tracciato, presenti anche alcuni sindaci della Valle Telesina e in quella sede il sindaco porta un disegno di progetto presentato agli ingegneri delle ferrovie.

Ovviamente, è una ipotesi che impropriamente possiamo definire “progetto”, ma è sufficiente per dimostrare la loro tesi e cioè lo spostamento del tracciato più a sud, in una zona ad alto rischio alluvioni. Questa ipotesi sarebbe in linea con le prescrizioni del piano stralcio? Il tutto quando è stato progettato? Nella notte? In 24 ore? Oppure esisteva già? A questo punto – si chiede ancora – lo hanno tenuto nascosto alla cittadinanza telesina, perché?

L’assessore ai Lavori Pubblici, dall’inizio dell’intervento, precisa che sull’argomento è necessaria una informazione precisa per evitare che notizie “errate e pretestuose possano sopravanzare nella cittadinanza e possano gettare solo ingiuste ombre sull’operato trasparente di una amministrazione”. E’ questa – conclude Perugini – la trasparenza dell’amministrazione Carofano: non far sapere nulla di quello che si ha in mente, e poi convoca i cittadini per lamentarsi degli effetti di indiscrezioni “errate e pretestuose”. Questa è la trasparenza e la legalità che hanno sempre ribadito?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 2 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 58 minuti fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 9 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content