fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La piattaforma logistica di Benevento diventa realtà: Invitalia si occuperà della progettazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si torna a parlare di piattaforma logistica in città e nel Sannio e se ne parla nel giorno dell’Immacolata Concezione a Palazzo Mosti attraverso una conferenza stampa indetta dal primo cittadino Fausto Pepe con ospite il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso de Caro.

“Il ministero dello Sviluppo economico e della Coesione territoriale ha trasmesso il 28 novembre scorso l’unica opzione nazionale per la piattaforma logistica, che vede protagonisti la città di Benevento e il Sannio, a Invitalia che si dovrà occupare della progettazione dal valore di circa 4 milioni di euro”.

E’ quanto ha annunciato il sottosegretario De Caro che ha sottolineato “la concretezza della comunicazione legata alla disponibilità di cassa prevista dallo Sblocca Italia divenuto legge l’11 novembre scorso e che prevede entro 90 giorni dalla conversione l’indicazione e la definizione di un piano di logistica nazionale non solo di primo livello relativo alle aree portuali ma anche di secondo livello che riguarda la movimentazione e lo stoccaggio merci”.

Il finanziamento della Na-Ba e della Telesina rende concretizzabile, inoltre, la proposta risalente già al 2010, quando una delibera regionale individuava Benevento come città vocata alla piattaforma logistica di secondo livello.

Ora c’è la fase della progettazione che spetta a Invitalia il cui referente regionale è proprio il sannita Costantino Boffa che, pure, a suo tempo ha spinto sull’alta capacità come precondizione per lo sviluppo del Sannio.

La realizzazione è prevista tra contrada Roseto e contrada Olivola, un’area di 4 milioni di ettari più che sufficienti, secondo il primo cittadino Pepe, considerato che per la piattaforma servono solo due milioni di ettari. Il progetto preliminare prevederebbe una spesa complessiva di oltre 121 milioni di euro con una quota cospicua di 80milioni solo per il braccio ferroviario che dovrebbe mettere in collegamento le due aree con la stazione per il trasporto e l’arrivo delle merci.

“La stima della quantità delle merci che verranno movimentate – ha detto il sindaco Fausto Pepe – è di 11 milioni di tonnellate annue che significano produzione di lavoro e di economia permanente.” “Siamo sul serio alla svolta” – ha chiosato il primo cittadino, rafforzato dal sottosegretario Del Basso de Caro che, nel sottolineare il ruolo importante di Invitalia e a sua volta di Boffa dello stesso Partito democratico ha detto: “Insieme facciamo squadra per portare a casa il risultato.”

Tema discusso anche il trasporto pubblico locale per la quale sia Pepe che De Caro hanno annunciato che nelle settimane scorse, a seguito di un incontro a Roma, c’è stata un’intesa con l’amministratore delegato di Bus Italia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato, con cui si potrebbe recuperare il gap e mettere fine all’annosa vicenda del trasporto pubblico nel Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content