fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, la Coldiretti festeggia la 64esima “Giornata Provinciale del Ringraziamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Celebrata, questa mattina a Benevento, la 64esima “Giornata Provinciale del Ringraziamento”, un appuntamento che Coldiretti Benevento ripropone ogni anno perché a questa manifestazione è legato un significato particolare: è il momento dell’anno in cui gli imprenditori agricoli che si preparano per un nuovo anno di lavoro, rendono grazie al Signore per i frutti che la terra ha donato loro nel corso dell’annata agraria.

La Giornata Provinciale del Ringraziamento ha preso il via, alle 9,30, con il raduno delle macchine agricole in piazza Orsini. Da qui i trattori hanno attraversato un tratto di Corso Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele II, via Posillipo per arrivare e sostare in Viale San Lorenzo. Alla manifestazione erano presenti oltre 30 sindaci dei Comuni sanniti, il presidente della Provincia, Claudio Ricci, autorità istituzionali e politiche, i dirigenti della Coldiretti sannita ed una folta rappresentanza di imprenditori agricoli soci della Coldiretti.

Alle 12,00 nella Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento, c’è stata la Santa Messa officiata da S.E. Mons. Andrea Mugione, Arcivescovo Metropolita di Benevento. Nella sua omelia Mons. Mugione ha, tra l’altro, detto: “Gli agricoltori sono al centro di questa giornata di ringraziamento. E’ doveroso da parte mia ringraziare i contadini e tutti coloro che con grande sacrificio lavorano la terra fornendoci il cibo buono. Guardiamo all’agricoltura – ha proseguito il presule – come fonte della vita ed alla terra come bene comune. Sia questa giornata di riflessione sul cibo e su coloro che patiscono la fame il cui numero è sempre più in aumento. Il lavoro umano deve essere rispettoso della terra. E’ necessario garantire la sicurezza alimentare e la stabilità dei prodotti. L’auspicio – ha concluso l’Arcivescovo – è che i nostri agricoltori possano produrre per il prossimo anno frutti d’amore”.

Particolarmente ricco l’offertorio con i prodotti tipici delle aziende agricole del Sannio che hanno riempito di colori la gradinata del presbiterio. L’Arcivescovo Mugione ha voluto subito devolvere ai frati del Convento della Madonna delle Grazie ed alla Caritas diocesana i doni ricevuti.

Al termine del rito religioso il presidente Gennaro Masiello ha rivolto un breve saluto ai soci Coldiretti ed ai numerosi coltivatori che affollavano la Basilica. Dopo aver ringraziato l’Arcivescovo Mugione per la sua presenza, Masiello ha affermato: “Per gli agricoltori è una giornata importante, per noi la Giornata del Ringraziamento è un momento di preghiera, ma vuole essere anche l’auspicio affinché le istituzioni preservino l’agricoltura in ogni gesto, ogni determinazione, in ogni progettualità. Mi piace paragonare l’agricoltura ad una castagna che è protetta dal suo riccio. Oggi il pensiero va anche alle tante vittime dei disastri naturali dovuti al mancato rispetto dell’uomo verso la natura e troppo spesso per l’assenza del coltivatore su quei territori montani”.

Al termine della funzione religiosa, l’arcivescovo mons. Andrea Mugione ha proceduto alla benedizione delle macchine agricole in sosta lungo il viale San Lorenzo e degli animali della fattoria didattica zootecnica allestita al lato della Basilica. La manifestazione si è conclusa con la degustazione di prodotti tipici offerti dalle aziende di Campagna Amica allietata dai canti e balli del gruppo folkloristico “La Takkarata” di Fragneto Monforte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content