fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Telethon: il prossimo week end riparte la maratona per la vita nei comuni del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno 45 i comuni della nostra provincia a scendere in piazza sabato e domenica prossimi per raccogliere fondi a sostegno di Telethon e della ricerca medico-scientifica.

Una lotta interminabile, quella alle malattie genetiche, che raggiunge con la campagna “#Ognigiorno” il venticinquesimo anno di attività della Fondazione Telethon e che ha visto investiti circa 400 milioni di Euro per la ricerca sulle malattie genetiche rare.

“Nonostante il periodo difficile – commenta Mimmo Schettino, Presidente provinciale Telethon – siamo sicuri che il cuore e la generosità delle persone non verranno meno neanche in questa maratona. Siamo nel momento di maggiore risultato per la ricerca e sarebbe un’occasione mancata se quest’anno non si superasse il record di solidarietà raggiunto lo scorso anno”.

Il supporto a Telethon arriva da ogni direzione: dalle scuole alle associazioni territoriali, dalle Misericordia alle Pro Loco, passando per le Acli ed i preziosi protocolli d’intesa con le amministrazioni comunali, fino ad arrivare al motore e all’animo del coordinamento provinciale di Telethon: il Forum provinciale ed i Forum comunali della gioventù.

“Il connubio giovani-solidarietà si è rivelato la formula vincente nella nostra provincia – continua Schettino – negli anni il supporto alla ricerca si è impreziosito con la richiesta sempre maggiore di collaborazioni e ad oggi siamo arrivati a coprire oltre la metà dei comuni del nostro territorio. Il Telethon non è solo ricerca, non è solo raccolta fondi, il Telethon è cuore, è speranza, la speranza di trovare una cura a malattie che, a volte, non hanno nemmeno un nome e noi non possiamo lasciare disattese le richieste di chi ci chiede di sostenere e difendere il diritto ad una vita senza malattie genetiche.”

Oltre 600 i volontari che invaderanno le piazze dei nostri comuni per diffondere i valori e la missione di Telethon, distribuendo la sciarpa e gli altri prodotti solidali a fronte di un contributo minimo di donazione. La maratona caudina si aprirà sabato prossimo, nella splendida cornice del Samnium Resort, con il tradizionale appuntamento con la cena di raccolta fondi “Insieme.. per sostenere la ricerca”: un evento, giunto alla sua sesta edizione, che sarà dedicato alla memoria del piccolo Francesco Caputo, spider Ciccio, scomparso lo scorso Febbraio a causa della sua terribile malattia.

Madrina della serata sarà Elena Starace, la bella Noemi di “Gomorra – La serie” ed interprete della soap “Un posto al sole”, insieme a Gigi e Ross dal palco di Rai2 e di “Made in Sud”, a Fabio De Caro, attore e regista, con la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagrande.

“Non dobbiamo interessarci alla disabilità – conclude Schettino – solo quando ci tocca da vicino, ma abbiamo il dovere morale ed umano non solo di sostenere i migliaia di bambini che nascono con una patologia rara ma di maturare la cultura di investire in ricerca, sul nostro futuro e di quello delle nuove generazioni, in modo da poter scrivere la parola “cura” accanto al nome di ogni malattia genetica”.

La Fondazione Telethon anche quest’anno ha ricevuto l’Oscar al bilancio, a conferma non solo dell’eccellenza e dell’avanguardia in campo medico-scientifico, posizionandosi ormai al vertice mondiale per risultati e pubblicazioni scientifiche conseguite, ma, soprattutto, della trasparenza nella gestione dei fondi raccolti grazie ai milioni di italiani che ogni anno decidono di donare a Telethon.”

Non possiamo che augurarci, quindi, che lo straordinario miracolo di solidarietà si compia anche quest’anno nella nostra provincia e su tutto il territorio nazionale e che il gran cuore della gente faccia correre sempre più veloce il numeratore della vita.

Questi i comuni che saranno coinvolti nella maratona Telethon 2014 : Airola, Apice, Apollosa, Arpaia, Bonea, Benevento, Bucciano, Buonalbergo, Campolattaro, Campoli Monte Taburno, Casalduni, Cautano, Ceppaloni, Cerreto Sannita, Circello, Colle Sannita, Cusano Mutri, Dugenta, Durazzano, Foglianise, Fragneto L’Abate, Fragneto Monforte, Moiano, Montefalcone di Val Fortore, Montesarchio, Morcone, Paduli, Pannarano, Paolisi, Paupisi, Pesco Sannita, Ponte, Pontelandolfo, Reino, Sant’Agata de’ Goti, Sant’Angelo a Capulo, S.Bartolomeo in Galdo, San Giorgo del Sannio, San Giorgio la Molara, San Marco dei Cavoti, San Nicola Manfredi, Sant’Agata de’ Goti, Torrecuso,Vitulano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola La Tecnica, solidarietà e sostegno per il Libano

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Cral Asia e Benevento 5 insieme per l’iniziativa solidale ‘L’Uovo del Cuore’

redazione 3 mesi fa

Forum dei Giovani, grande successo per la terza edizione della Telethon Cup

redazione 4 mesi fa

Il ‘Circo Bianco’ al Fatebenefratelli: giornata all’insegna dell’arte, del divertimento e della solidarietà

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content