fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, aggiudicati i lavori per la riqualificazione del ponte Santa Maria degli Angeli sul fiume Sabato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Adeguamento dell’impianto di pubblica illuminazione con la dislocazione di corpi illuminanti, il rifacimento della sede stradale, attualmente in cubetti di porfido, il restauro dei marciapiedi laterali pavimentati e la realizzazione, lungo un solo lato del ponte, di botteghe per attività artigianali, in legno. Queste le opere che a breve saranno realizzate al ponte Santa Maria degli Angeli sul fiume Sabato e previste all’interno della progettazione del Piu Europa.

Ad aggiudicarsi i lavori è stata la ditta “Ispa Srl” di Pietrelcina, affidamento reso pubblico con una determina dirigenziale dello scorso 14 novembre e pubblicata oggi sull’albo pretorio del Comune di Benevento, per una somma di 967mila euro.

Prosegue, dunque, il lavoro di riqualificazione dei quartieri periferici del capoluogo sannita. Il ponte, infatti, nell’idea progettuale dovrà divenire “un vero e proprio spazio urbano facente parte della rete connettiva e sociale del quartiere, con la duplice valenza sociale di luogo d’incontro e socializzazione oltre che elemento di attraversamento carrabile”.

Nei dettagli il progetto originale prevede l’interramento della rete di pubblica illuminazione e l’opportuna dislocazione di corpi illuminanti per garantire un’adeguata viabilità anche nelle ore notturne.

Per quanto riguarda il manto stradale, invece, saranno rimossi i cubetti in porfido, che attualmente ricoprono la strada, e sarà “gettato” uno strato di fondazione in misto granulometrico stabilizzato ed il successivo strato di chiusura costituito da binder e tappetino. Per i marciapiedi laterali è prevista una nuova pavimentazione con mattonelle in cemento vibrato e cordone di pietrarsa.

Novità più interessante del progetto riguarda la costruzione delle botteghe al lato del ponte. Nella struttura, infatti, dovranno essere ospitate attività commerciali ed artigianali. Una scelta che segue la necessità di trasformare l’area da semplice luogo di passaggio ad punto di incontro tra i quartieri storici e il Rione Libertà, mantenendo intatta la funzione di collegamento viario cittadino.

Il ponte sul fiume Sabato fu costruito alla fine del 1960: attualmente è realizzato in cemento e a tre campate. E’ largo circa 16 metri e lungo circa 87.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content