fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso: “I Dialoghi della Fortezza”, attesa per il concerto dei “NeoMediTerra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella suggestiva cornice della tenuta La Fortezza A Torrecuso è partita alla grande la terza edizione de “I Dialoghi della Fortezza e Mercatini di Natale”. Dopo il boom di visitatori dello scorso weekend c’è attesa per questo nuovo fine settimana dell’Immacolata che ci proietta ormai al Santo Natale.

Già sono tante le prenotazioni di gruppi che hanno scelto di passeggiare tra gli espositori seminati lungo tutta la tenuta, ad immergersi nei sapori e nei profumi dell’atmosfera natalizia, dal vin brulè alle caldarroste, dai vini ai prodotti tipici del territorio. Accanto ai mercatini di Natale non mancano spettacoli musicali, visite culturali e momenti di degustazioni di prodotti tipici.

Il programma di questo weekend prevede venerdì 5 e sabato 6 dicembre dalle ore 10,00 apertura degli stand e dei mercatini; mentre domenica 7 dicembre invece c’è attesa per il concerto di musica ‘folk in progress’ dei ‘NeoMediTerra’.

Un gruppo folk nato nel 2013 da una particolare unione tra la contrada Masseria Nuova, percorrendo la Fondovalle fino a Vitulano per poi raggiungere Fragneto Monforte. Il gruppo fonda la sua musica su un profondo rapporto emotivo con la cultura e la tradizione del Centro-Sud ma aprendosi anche ad altre atmosfere non necessariamente mediterranee… Cerca di ricreare sonorità in cui convivono naturalmente pulsioni forti e coinvolgenti che si alternano ad armonie leggere e malinconiche: tammurriate e pizziche spesso frenetiche, ma anche dolci ballate e canzoni toccanti.

Folk in progress sta a significare l’evoluzione della musica popolare e il tentare di mutare gradatamente gli iniziali propositi ed avviarsi alla creazione di musiche originali. L’accattivante dicotomia tra tradizione e modernità ci ha sempre affascinato come anche il mescolarsi dei vari generi di matrice etnica, che hanno in comune la carica emotiva.

“Il nostro intendimento – affermano i componenti del gruppo – è quello d’interpretare stati d’animo legati anche al mondo attuale, così come la pizzica o la tammurriata faceva molti anni fa, trasportando in musica ansie, gioie e paure della vita contemporanea”.

Ecco i componenti del gruppo: Peppe De Cicco: voce, chitarra; Clemente Pennucci Molinaro: fisarmonica, voce; Francesco Cavuoto: basso, chitarra, voce; Rosanna Siciliano: cajon, voce ed infine Luigi Martone: tamburi a cornice, percussioni, voce. Dunque oltre a passeggiare tra la meravigliosa location della Fortezza e degustare diverse specialità locali, ci si potrà intrattenere con lo spettacolo di ‘Folk in progress’. Lunedì 8 dicembre, Festa dell’Immacolata, dalle ore 10.00 apertura stand e visita ai mercatini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content