fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara: petizione popolare fa aggiornare a gennaio la conferenza di servizi su cava Macchia Calcarea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aggiornata al 15 gennaio 2015 la conferenza di servizi in merito all’approvazione del progetto di recupero ambientale della cava Macchia Calcarea di San Giorgio la Molara.

Lo scorso primo dicembre cinque consiglieri comunali di opposizione – Antonio Paradiso, Luigi Antonio Vella, Nicola De Vizio, Michele Gagliardi e Massimo Ragucci – hanno trasmesso la petizione popolare, firmata da oltre 800 cittadini, alla sezione del Genio Civile di Benevento.

Il documento è stato inviato per conoscenza anche ai Comuni di San Giorgio la Molara e Molinara e all’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri, Garigliano e Volturno – competente in materia idrogeologica.

Primo firmatario della petizione Raffaele Moffa, più volte sindaco del centro fortorino ed ex presidente della Comunità Montana del Fortore, consigliere e assessore provinciale.

Nella conferenza di servizi indetta dal Genio Civile per il 2 dicembre, ad oggetto “Progetto di recupero ambientale della cava di calcare alla località Macchia Calcarea del comune di San Giorgio la Molara – Soc. F.lli Miele a.r.l.” si sarebbe dovuto procedere all’approvazione del progetto di recupero ambientale della cava, ma, alla luce delle argomentazioni sollevate dalla petizione popolare – come riferisce in una nota il consigliere Luigi Antonio Vella – l’ufficio regionale ha deciso per il rinvio, “con invito ai partecipanti di risolvere gli aspetti sollevati dalla sottoscrizione popolare”.

La petizione popolare fu presentata nel corso di un incontro pubblico promosso dal gruppo di minoranza l’Italia degli Italici Sanniti, già trattato in un articolo di Ntr24 del 21 novembre scorso (clicca qui per leggerlo).

Massimiliano De Cesaris

In allegato, il testo integrale della petizione

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 12 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content