fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Irregolarità su contributi agevolati: le Fiamme Gialle sequestrano beni per 8,3 milioni ad una società di Ceppaloni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Benevento ha eseguito un sequestro conservativo di beni per 8,3 milioni di euro disposto dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti della Campania su richiesta della Procura Regionale di Napoli.

La misura patrimoniale è stata l’atto finale di un’attività d’indagine finalizzata a verificare eventuali irregolarità nell’ambito della pratica di contributi agevolati della quale è risultata beneficiaria la società ITAL PRINT SRL per la realizzazione del più importante investimento tra quelli finanziati nell’ambito del Patto Territoriale Sviluppo 2000 – Valle del Sabato di Ceppaloni, il cui obiettivo primario era quello di incentivare l’occupazione, attraverso l’assunzione di circa 70 dipendenti.

A fronte di un investimento complessivo di 13.649.439,40 euro, venne concesso un contributo a fondo perduto, di 9.314.610,05 euro, erogato per un importo di 8.383.149,00 euro.

L’opificio della società fu completamente distrutto da un incendio sviluppatosi il 29 giugno 2008 e dalle indagini svolte è emerso che fu di natura dolosa.

Gli accertamenti fatti, anche mediante due rogatorie internazionali presso il Principato di Monaco, – si legge nel comunicato delle Fiamme Gialle – hanno permesso di accertare il comportamento fraudolento della ITAL PRINT Srl., consistito nel predisporre un meccanismo di triangolazione e sovrafatturazione del prezzo dei macchinari, messo in atto dagli indagati tramite l’interposizione di una società avente sede nel Principato di Monaco, dove sono stati dirottati oltre 10 milioni di euro. E’ stata dunque accertata una maggiorazione di costi per circa 6 milioni di euro.

All’esito delle attività d’indagine, è stata informata la Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti della Campania di Napoli alla quale è stato segnalato un danno erariale per circa 8,3 milioni di euro. Il Vice Procuratore Generale, Aurelio Laino, ha promosso un provvedimento cautelare a garanzia delle ragioni risarcitorie vantate nei confronti dei responsabili.

Il 17 settembre 2014 il Presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Campania ha emesso un decreto di sequestro conservativo di beni fino alla concorrenza di 8.383.149,00 euro nei confronti dei due amministratori della ITAL PRINT Srl e della stessa società ed in data 14 novembre, il sequestro è stato convalidato.

L’importante e complessa attività condotta testimonia la fattiva collaborazione fra la Guardia di Finanza e la Procura Regionale presso la Corte dei Conti finalizzata a contrastare ogni forma di sperpero di risorse pubbliche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 3 giorni fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 4 giorni fa

Porziuncola 2025, un’esperienza che lascia il segno: il racconto di Sannio Experience

redazione 6 giorni fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 4 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 4 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 4 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 4 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 4 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content