fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pasquale Viespoli irritato, a rischio il gruppo al Senato per Fli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo aver tentato per tre giorni di arrivare ad una mediazione che mettesse d’accordo falchi e colombe Gianfranco Fini ha scelto la linea dura. E cosi’ mentre gli operai iniziano a smontare la scenografia del primo congresso di Fli, lo stato maggiore del partito si è riunito con il presidente della Camera per mettere nero su bianco nomi e cognomi dei nuovi vertici del partito.
 

A fare le veci di Fini, che ricoprendo un incarico istituzionale decide di autosospendersi dall’incarico di presidente del partito, sarà Italo Bocchino. Nel pomeriggio era trapelata la possibilità di affidare il gruppo della Camera ad Adolfo Urso. Peccato che Fini, riferiscono fonti di Fli, irritato dalla pessima immagine data durante il congresso proprio a causa delle liti tra colonnelli alla fine decida a sorpresa di imporre il nome di Benedetto Della Vedova, finiano doc, che comunque ora dovra’ essere eletto dai deputati Fli presidente. Raccontano che Fini sia fortemente contrariato per quello che alcuni indicano come un ‘colpo’ di mano, messo in atto dall’ala moderata al congresso, tentando di rovesciare indirizzi di fatto gia’ presi da giorni, con il risultato di oscurare di fatto la nascita ufficiale del partito.
All’ex vice ministro dello Sviluppo Economico, viene offerta la carica di portavoce. Roberto Menia invece coordinera’ la segreteria, Ronchi andra’ invece a presiedere l’Assemblea Nazionale.
 

I malumori sono stati tanti in questi giorni e tali restano. Anzi, in serata i diretti interessati del ‘ribaltone’ dell’organigramma deciso da Fini, addirittura hanno minacciato conseguenze pesanti. Urso e Viespoli hanno lasciato trapelare tutto il proprio "sconcerto" per il cambio di rotta deciso senza consultazioni dal leader di Fli. E gia’ oggi, assieme ad altri ‘scontenti’ si riuniranno per decidere il da farsi.
Ma gia’ tra la mattina e il pomeriggio di ieri Urso è stato descritto come notevolmente irritato, e lo stesso e’ valso per Pasquale Viespoli, capogruppo di Fli al Senato ed interprete dei malumori per la nomina di Bocchino alla vicepresidenza. Ed e’ proprio al Senato che qualcuno guarda con occhio preoccupato visto che l’addio anche di un solo senatore comporta la fine del gruppo stesso.

Fonte | Rainews 24

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Terzo mandato, bocciato emendamento Lega in commissione Senato

redazione 7 mesi fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 10 mesi fa

Milleproroghe, Spina e l’ANPCI in audizione al Senato

redazione 11 mesi fa

Presentato in Senato ‘Il Cammino di Padre Pio’. Matera (FdI): “Opportunità per promozione del Sannio” 

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content