fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, il prossimo 1 dicembre incontro pubblico sul tema “Raddoppio ferroviario Alta Capacità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il prossimo 1 dicembre, alle ore 18:30, un incontro pubblico presso la sala Goccioloni delle Terme di Telese dal tema “Raddoppio ferroviario Alta Capacità”. Il tavolo è promosso dall’amministrazione comunale di Telese terme.

“L’incontro pubblico sull’Alta Capacità – spiega l’assessore ai lavori Pubblici, Giovanni Liverini – intende ancora una volta illustrare lo stato dell’arte sul progetto del raddoppio ferroviario che interesserà il territorio di Telese Terme”. Oggi è importante evitare che informazioni errate e pretestuose possano sopravanzare nella cittadinanza e possano gettare solo ingiuste ombre sull’operato trasparente di una Amministrazione che sta procedendo esclusivamente nell’interesse della comunità.

Appare necessario, pertanto, – prosegue la nota – che la cittadinanza venga informata correttamente su una questione che è strategica per lo sviluppo futuro del territorio. Auspico, che dopo un incontro pubblico già qualche tempo fa promosso e due Consigli Comunali celebrati su tale argomento, l’incontro di lunedì possa ulteriormente chiarire quanto proposto da questa Amministrazione.

La proposta – aggiunge Liverini -, inoltrata fin dall’anno 2010 agli organi competenti, vuole evitare che il tracciato ferroviario raddoppiato venga realizzato nella zona interna della città con la previsione di mantenere la stazione, soggetta ad un notevole ampliamento, nella zona attuale e di far correre il secondo binario sulla sponda del lago.

Al fine di evitare di tagliare più profondamente il paese in due parti e salvaguardare risorse naturali ed ambientali, come per esempio il lago, l’Amministrazione Comunale – conclude la nota – si sta impegnando a far sì che il tracciato ferroviario possa essere delocalizzato, compresa la stazione, verso il fiume Calore con intuibili ulteriori vantaggi. Si potrebbe prevedere, infatti, al posto della ferrovia e dell’attuale stazione la realizzazione di un nuovo asse viario e la creazione di nuovi e importanti spazi per la collettività”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 2 giorni fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 giorni fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 10 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content