fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Consiglio Provinciale, approvati tutti i punti all’ordine del giorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Provinciale di Benevento, alla prima riunione dopo la seduta di insediamento, ha approvato oggi l’intero Ordine del Giorno dei lavori. Di fatto la seduta odierna era finalizzata a procedere all’assestamento di Bilancio secondo le norme previste dalla legge.

Presieduto dal Presidente della Provincia Claudio Ricci, il Consiglio ha infatti approvato una serie di provvedimenti che, secondo quanto dichiarato in Aula da Ricci, obbediscono non solo alle norme legislative che impongono una forte contrazione per l’anno in corso di quelle stesse risorse finanziarie già assegnate dallo Stato alle Province (come a tutti gli altri Enti locali, del resto), ma intervengono anche a razionalizzare e rendere più efficiente la spesa pubblica della Rocca dei Rettori. L’intera manovra economica inoltre, ha precisato Ricci, rientra in un contesto normativo che appare a dir poco confuso e dal quale non si evince affatto chiarezza quali siano effettivamente le materie di competenza della Provincia dopo la riforma sancita dalla legge n. 56 del 2014 e quali quelle che in un futuro prossimo la Regione potrebbe assegnare.

Tra le revisioni di spesa proposte al Consiglio, ha spiegato Ricci, si segnalano particolarmente quelle relative all’accensione di tre diversi mutui nei prossimi tre anni per procedere all’acquisizione al patrimonio immobiliare per usi scolastici di un immobile in Telese Terme al fine di alleggerire il Bilancio dell’Ente degli onerosi fitti passivi attualmente pagati a tale scopo (peraltro già ridotti in misura considerevole negli anni scorsi).

Viceversa, ha spiegato ancora Ricci, il provvedimento che rivede la volontà dell’Ente Provincia in merito all’acquisizione di un immobile privato in pieno centro storico di Benevento per adibirlo ad Ala espositiva del Museo del Sannio, risponde a motivi di prudenza in quanto non è dato sapere, al momento, se la Provincia sarà ancora il futuro gestore dell’immenso e prestigioso patrimonio dei Musei attualmente dipendenti oppure, come appare probabile, gli stessi possano essere affidati ad altro Soggetto.

Tutti i Consiglieri provinciali presenti sono intervenuti nel dibattito, definito “estremamente costruttivo” dal Presidente Ricci. I provvedimenti sono stati approvati a maggioranza, eccetto l’ultimo, che è invece passato all’unanimità. Sono stati dunque approvati: la variazione al programma triennale delle opere pubbliche 2014/2016 ed elenco annuale del 2014; la programmazione della spesa per incarichi esterni di studio o di ricerca di consulenza per l’anno 2014; la revoca della Delibera del Commissario straordinario n. 15 del 30.06.2014 (ex Palazzo Casiello); l’art. 175, co. 8 del Decreto legislativo 267/2000 – Bilancio di previsione 2014. Assestamento; riconoscimento debito fuori Bilancio del Giudizio Ciaburri Antonio contro la Provincia per decreto ingiuntivo di pagamento; affidamento del Servizio di tesoreria: approvazione dello schema di Convenzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 27 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 31 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 34 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content