fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia a lavoro per redigere lo statuto. Ricci: “La commissione sarà formata dai 10 consiglieri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una commissione formata dai 10 consiglieri provinciali con il compito di redigere lo statuto, sulla base di una bozza dell’Unione delle Province Italiane, che contenga le linee fondamentali sull’azione degli enti di secondo grado è la proposta avanzata dal presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, nel corso del seminario svoltosi alla Rocca dei Rettori sul tema “L’elaborazione degli statuti delle nuove Province”, a cui è intervenuto in mattinata l’ordinario di Diritto Pubblico presso l’Università del Molise e rappresentante anche dell’UPI, Guido Meloni.

L’ipotesi del numero uno della Rocca dei Rettori è condizionata dalla scadenza del 31 dicembre prossimo entro cui bisognerà redigere il nuovo statuto delle province in virtù della riforma Delrio, e dalla necessità di dotarsi, al momento, di uno statuto provvisorio in attesa che la Regione Campania elabori un disegno di legge da presentare al consiglio regionale in cui vengano stabilite le funzioni degli enti provinciali.

Secondo Ricci “sarà difficile, considerata anche la scadenza delle prossime elezioni regionali, che gli statuti delle province siano tra le priorità in agenda del governo regionale.” Intanto, ha invocato chiarezza anche sulle risorse da destinare ai nuovi enti, già “troppo stretti tra il Patto di Stabilità e i tagli di Bilancio, da un lato, e le primarie necessità dei cittadini e del territorio, dall’altro”.

Si tratta di una fase costituente per le province che, per ora, in base al disposto delle Legge Delrio debbono attenersi alla legge di riforma 56/2014. Un provvedimento, che per quanto preveda la graduale abolizione degli enti provinciali, rappresenta una fonte di opportunità, secondo Meloni che ha relazionato proprio sull’organizzazione e l’autonomia statutaria delle nuove province. “ La sfida dei nuovi statuti – ha detto – si gioca sull’equilibrio tra i poteri di indirizzo e di controllo che la legge riconosce sia al consiglio provinciale che all’assemblea dei sindaci che è un organo rappresentativo”. Il seminario continuerà nel pomeriggio con l’intervento di Nicola Melideo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content