fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il Comune di Benevento spende più del necessario per i rifiuti e i trasporti. Penalizzati i servizi sociali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quanto spende concretamente il Comune di Benevento per i servizi al cittadino? Ora si può effettivamente sapere grazie alla piattaforma del dipartimento governativo delle Finanze “www.opencivitas.it”, che permette di esplorare e confrontare la spesa storica, quella, cioè, effettuata durante un anno e i fabbisogni finanziari standard dell’ente locale in base alle caratteristiche territoriali e agli aspetti socio-demografici della popolazione residente. I dati statistici per ora disponibili sono relativi all’anno 2010.

Grazie a questo strumento, consultabile on line già da alcuni giorni, si può stabilire il riparto dei fondi a disposizione degli enti locali verso i diversi servizi offerti alla popolazione. Una spesa superiore al fabbisogno standard può indicare inefficienza o al contrario l’erogazione dei servizi con un livello più elevato. Una spesa inferiore può indicare, a sua volta, l’efficienza o di contro l’erogazione dei servizi con un livello più basso.

In termini generali, tenendo conto che i dati sono relativi all’anno 2010 e quindi si parla di tendenza statistica per gli anni successivi, il Comune di Benevento fa registrare una differenza percentuale tra fabbisogno standard e spesa storica del – 13,27%: su una necessità di circa 37milioni e 414mila euro, c’è una spesa di oltre 43milioni.

In particolare, dai dati analizzati risulta che il Comune di Benevento utilizza risorse superiori al fabbisogno per i rifiuti e per i trasporti: per lo smaltimento dei rifiuti servirebbero poco più di 8 milioni mentre se ne spendono oltre 14 milioni con uno scarto del 44,9%; per i servizi nel campo dei trasporti c’è uno scarto addirittura del 77,17%: si spendono 3 milioni e 475 mila euro su un fabbisogno di circa 800 mila euro. Così anche per i servizi generali di viabilità con una differenza del 14,59% tra il fabbisogno necessario di circa 2milioni e 300mila euro e una spesa effettuata di quasi 400 mila euro in più.

Stesso discorso vale per le spese relative ai tributi con uno scarto di circa il 19%. In rosso anche il dato relativo alla spesa per i servizi di anagrafe e burocratici in generale con uno scarto di oltre il 46%. Servirebbero poco più di 2 milioni e 250 mila euro per la polizia locale mentre se ne spendono circa 157 mila euro in più.

La spesa che andrebbe migliorata, invece, è quella relativa ai servizi sociali, per cui andrebbero riservate oltre sei milioni di euro: si spendono, invece, circa 2 milioni in meno del necessario con uno scarto del 43,6%. Una gestione diversa e migliore delle risorse anche per gli asili nido, per l’istruzione pubblica e per l’ambiente: in questi settori il Comune di Benevento spende meno del necessario da un minimo del 27,5 sull’istruzione e gli asili nido a un massimo del 38% per il territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 5 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 5 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content