fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“Alzati e cammina!”, per il quarto appuntamento arriva anche l’aperitivo della salute

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una volta la partenza della prossima “passeggiata beneventana della salute” sarà giovedì alle 20,00 precise da piazza IV novembre: ma il raduno prima della partenza – previsto in genere un quarto d’ora prima – questa volta presenta una novità.

Per evitare di aspettare a cielo aperto l’arrivo di tutti i partecipanti e per avere un’occasione in più di socializzare, si è deciso che prima di ogni passeggiata verrà individuato un bar o un altro esercizio commerciale nei pressi della partenza dove – chi vuole – può ritrovarsi alle 19,30 per prendere insieme un aperitivo e attendere la formazione del gruppo.

Si tratta, dunque, di un “aperitivo della salute” per un duplice motivo: perché, a mano a mano che la stagione diventa più rigida, evita eventuali raffreddamenti dovuti allo stare fermi in attesa sotto la pioggia o sotto le stelle; e perché consente – a chi vuole mantenersi in forma – di fare uno spuntino senza… sensi di colpa.

Sia l’aperitivo che gli “stuzzichini” che lo accompagnano, infatti, non graveranno sul peso-forma perché potranno essere immediatamente smaltiti durante i successivi 4 chilometri di passeggiata.

Quanto al percorso di questa quarta tappa di “Alzati e cammina!” – iniziativa che, come è noto, è promossa e organizzata dalle associazioni di volontariato Rete Sociale e Club Alpino Italiano, in sintonia con la Asl di Benevento – si snoderà tra vicoli e vicoletti del centro storico.

Partendo dalla piazza antistante la villa Comunale, si scenderà, infatti, verso la Chiesetta di San Salvatore, Vico Noce, l’Hortus Conclusus e via Gaetano Rummo nei pressi delle Orsoline per immettersi nel Triggio fino a Port’Arsa e al Ponte Leproso: e di qui si tornerà indietro percorrendo un tratto di via Torre della Catena, Corso Dante, via San Filippo, l’Arco del Sacramento e il corso Garibaldi.

Dato il genere di percorso, dunque, gli organizzatori raccomandano tutti partecipanti di dotarsi di torce elettriche: non solo per caratterizzare il gruppo dei camminatori, ma soprattutto per illuminare il tragitto onde evitare ruzzoloni dovuti a marciapiedi sconnessi e zone poco illuminate. Per altre notizie consultare il sito del Club Alpino Italiano www.caibenevento.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 2 settimane fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 settimane fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 17 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content