fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il prefetto Galeone incontra i presidenti dell Comunità Montane. Presenti anche Fucci e Abbate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina il prefetto Paola Galeone ha presieduto l’incontro richiesto dai Presidenti delle tre Comunità Montane esistenti nella provincia per l’esame delle ormai annose problematiche che interessano gli Enti.

Alla riunione hanno preso parte oltre ai Presidenti delle Comunità Montane del Fortore, del Taburno e del Titerno-Alto Tammaro anche l’assessore regionale Fucci e il consigliere Abate.

Nel corso dell’incontro è stata rappresentata la situazione di grave difficoltà in cui versano le Comunità Montane, sia sotto il profilo ordinamentale, in quanto, nelle more della legge regionale di riordino, i predetti enti vedono compromessa la credibilità e la incisività di funzioni e compiti, sia sotto il profilo finanziario, che non consente di corrispondere ormai da anni le spettanze maturate agli operai forestali e, da ultimo, nemmeno ai dipendenti amministrativi.

A tale ultimo riguardo i Presidenti nel sottolineare che le Comunità, quali enti delegati dipendono interamente dai trasferimenti regionali, non disponendo di risorse proprie, hanno lamentato che i fondi destinati a coprire la relativa spesa, pur introitati sulla contabilità regionale, sarebbero irregolarmente trattenuti, generando ulteriori difficoltà, in precedenza non registrate, anche nei confronti del personale amministrativo.

Gli esponenti regionali hanno riferito in ordine alle attività già poste in essere nonché alle iniziative programmate dai rispettivi organi di appartenenza, facendo specifico riferimento all’adozione di atti deliberativi di innalzamento dei tetti di spesa in deroga ai vincoli del patto di stabilità, ed hanno, altresì, espresso la propria disponibilità a seguire ulteriormente, nella competenza, le problematiche rappresentate per ogni consentito intervento a sostegno delle relative tematiche che rivestono un peculiare rilievo economico e sociale per le aree interne.

Il Prefetto, recependo l’invito rivoltole, ha già provveduto ad interessare la Regione per accelerare la sollecita definizione degli auspicati provvedimenti che possano consentire di corrispondere, in tempi brevi e certi, alle rivendicazioni economiche del personale al fine di dare risposta al diffuso disagio sociale, nonché all’esigenza degli enti di avere fondate prospettive in ordine al proprio ruolo e funzioni nell’attuale quadro istituzionale della Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 5 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 6 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

redazione 6 mesi fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content