fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Retribuzioni Consorzio di Bonifica Valle Telesina, Abitabile sollecita istituzioni e politici locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Manca poco più di un mese al Natale, si chiuderà il bilancio finanziario regionale 2014 e i dipendenti del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina corrono il rischio concreto di cantare: ”Mo vene Natale e nun tengo renare,’o meglio pizzo è ‘o fuculare”.

Inizia così la nota di Ciro Abitabile, rappresentante sindacale provinciale Filba-Uila, che torna a tuonare ed unitamente ad altri colleghi continua ad oltranza lo stato di agitazione per le mancate retribuzioni.

In questa situazione drammatica il sindacalista si rivolge nuovamente al prefetto Paola Galeone, al suo vice Floriana Maturi, alla consigliere regionale Sandra Lonardo e all’assessore regionale Vittorio Fucci affinché “incalzino il governatore campano Stefano Caldoro e l’assessore all’Agricoltura Daniela Nugnes ad adottare e far adottare provvedimenti celeri per il pagamento delle retribuzioni, eventualmente, nominando anche un apposito commissario ad acta”.

“L’impegno del prefetto, del vice prefetto, della Lonardo e dell’assessore Fucci – scrive Abitabile – è stato fino ad oggi assiduo e costante ma occorre adesso, come non mai, che la Giunta Caldoro scenda in prima linea sul fronte delle azioni da mettere in atto per assicurare e trasferire tutte le risorse disponibili nel bilancio gestionale regionale 2014 per i dipendenti.

Anche la Corte Costituzionale nella sentenza 202/2014 ha precisato: “In detto contesto la finalizzazione del contributo regionale al personale è espressiva di una precisa scelta del legislatore consistente nell’accordare una protezione particolarmente energica ad un bene di indubbia pregnanza, quale la tutela dei lavoratori interessati al processo di trasferimento”.

Solo una volontà politica ormai – aggiunge – deve apportare la svolta, facendo superare gli eventuali ostacoli burocratici ed amministrativi e portare nei termini più brevi alla risoluzione di questa odissea. 

Una eventuale azione più incisiva e determinata – conclude il sindacalista – che se fosse più unita e convergente potrebbe risultati positivi in piu’ breve tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 3 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 1 mese fa

Il Comitato Palestina Libera della Valle Telesina rilancia la mobilitazione

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 7 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 15 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 27 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content