fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Manutenzione dell’impianto di smaltimento delle acque reflue e verde pubblico: il progetto Gesesa in via Napoli

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Non solo un’azione di miglioramento del funzionamento idraulico ed elettromeccanico del sistema di smaltimento delle acque reflue di via Napoli, ma anche la riqualificazione del verde pubblico con l’introduzione di un’aiuola nella trafficata strada cittadina.

    La realizzazione del progetto rappresenta un esempio di collobarazione tra la Gesesa, la società che si occupa delle forniture idriche in città, e il Comune di Benevento.

    Un intervento che ha interessato il restauro di un’antica vasca fognaria dove confluiscono le acque reflue della zona, e che la partecipata ha deciso di riqualificare con uno spazio verde a disposizione dei cittadini.

    “La collaborazione con Palazzo Mosti non deve fermarsi qui – ha commentato Piero Ferrari, amministratore delegato della società -. Bisogna sempre dare il giusto valore al territorio che ci circonda e in cui siamo inseriti, non solo dal punto di vista lavorativo”.

    “Non si deve tenere in considerazione sempre e solo il decoro delle zone centrali della città – ha aggiunto l’assessore comunale all’Ambiente, Enrico Castiello – , ma l’impegno deve essere forte, soprattutto, nella tutela dei quartieri periferici”. L’esponente della Giunta Pepe ha evidenziato anche la stretta collaborazione con la Gesesa negli interventi di manutenzione e di gestione delle criticità, verificatesi sul territorio comunale.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Giammarco Feleppa 10 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 11 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 15 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    redazione 2 giorni fa

    Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

    redazione 8 ore fa

    Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

    redazione 9 ore fa

    Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

    redazione 10 ore fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 10 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 11 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 15 ore fa

    Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

    redazione 15 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.