fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giornata della tutela gratuita, il 15 novembre patronati in piazza contro i tagli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 15 novembre 2014, in Benevento lungo Corso Garibaldi nei pressi della Chiesa di Santa Sofia, dalle ore 10,00 sino alle ore 20,00, i servizi gratuiti dei patronati Acli, Inas, Inca e Ital approdano in piazza per difendere la tutela dei diritti dei cittadini dalla scure dei tagli al Fondo Patronati previsti dalla Legge di Stabilità.

Per far sentire la propria voce, gli operatori dei patronati hanno scelto ciò che sanno fare meglio: lavorare per i cittadini, anche in piazza, anche di sabato, contro un provvedimento che, se venisse approvato dal Parlamento, metterebbe in ginocchio la rete dei servizi dei patronati. Questi istituti svolgono una funzione di pubblica utilità e di rappresentanza dei bisogni di tutti i cittadini per la difesa e la promozione dei diritti previdenziali e socio-assistenziali, con oltre 11 milioni di pratiche all’anno.

Il 15 novembre, verrà allestito un presidio per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze ai tagli al Fondo Patronati e continuare a raccogliere adesioni alla petizione “No ai tagli ai Patronati”.

“I numerosi attestati di solidarietà e di sostegno alla mobilitazione – affermano Acli, Inas, Inca e Ital -, nonché la sensibilità espressa da tanti parlamentari, che si sono fatti promotori di un emendamento soppressivo delle norma, dimostrano quanto siano fondate le ragioni della nostra protesta contro una misura che rappresenta un duro attacco al diritto alla tutela gratuita garantita dalla rete di solidarietà dei patronati. L’auspicio è che si dia seguito all’impegno mostrato dal Presidente del Consiglio Renzi, durante la trasmissione Porta a Porta di martedì 11 novembre, per evitare che i bisogni dei cittadini diventino un mercato per i faccendieri”.

I Direttori provinciali dei patronati Acli, Inas, Inca e Ital, invitano tutti i cittadini beneventani a dare il proprio contributo alla iniziativa proposta a livello nazionale e territoriale, per poter garantire il servizio gratuito a pensionati, lavoratori, disoccupati, ed immigrati anche della nostra provincia, apponendo una semplice firma per la petizione proposta contro i tagli indiscriminati ai patronati.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 anni fa

Taglio parlamentari, Lonardo: ‘Risparmio irrisorio. Sannio rischia di non avere rappresentanza’

redazione 6 anni fa

Taglio parlamentari, Zarro: nel Sannio verso costituzione di un Comitato referendario

redazione 8 anni fa

Asia, a Palazzo Mosti decisi nuovi tagli su interinali per evitare fallimento

redazione 8 anni fa

Tagli Province, la protesta dei dipendenti: “Senza fondi non resisteremo a lungo”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 4 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 4 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 4 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 4 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content