fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sicurezza stradale integrata: un successo di pubblico per l’incontro informativo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’incontro Informativo sull’attivazione delle misure di sicurezza stradale, organizzato dall’Amministrazione Comunale e promosso dall’Assessorato alla Partecipazione Popolare retto da Angelo Montella, per fornire una dettagliata informativa sul progetto “Noi Sicuri”, ha riscosso un eccezionale successo di pubblico e di partecipanti.

La Sala ex cinema Italia, piena in ogni ordine di posti, ha ospitato un dibattito aperto, democratico ed interessantissimo durante il quale sono intervenuti il Sindaco e Assessore Provinciale Carmine Valentino, il Dirigente Responsabile del progetto e Comandante della Polizia Municipale Vincenzo Iannotta, Paolo Goglia, Coordinatore nazionale del progetto “Noi Sicuri”, l’Assessore alla Sicurezza Urbana Luciano Iannotta, l’Assessore alla Partecipazione Popolare Angelo Montella e molti amministratori locali ma anche tantissimi cittadini che hanno posto le loro domande e chiesto chiarimenti sulla recente installazione degli “speed check”, nel tratto di strada che da Via Starza giunge alla località Capitone ( in perimetrazione di centro urbano della SP 121 ). Tra i presenti in sala anche il Consigliere provinciale Renato Lombardi, associazione vittime sulla strada, rappresentanti di associazione cittadine, del mondo della scuola, etc.

Ha aperto i lavori, l’Assessore Montella che ha inteso sottolineare le scelte dell’Amministrazione volte ad una sempre più ampia partecipazione popolare:
“E’ questa un’Iniziativa nuova, ha dichiarato rivolgendosi alla platea, per creare un rapporto immediato sulle grandi scelte amministrative tra il Governo locale e i cittadini”.
A seguire l’intervento dell’Assessore alla mobilità e sicurezza urbana Luciano Iannotta, che ha sottolineato le tante novità legate a questo progetto e la disponibilità a condividere e migliorare lo stesso su proposte concrete e non estemporanee; poi, l’intervento del Comandante della Polizia Municipale Vincenzo Iannotta che ha esposto dettagliatamente il percorso messo in campo da un anno, con attività di ricerca e studi, con una serie di monitoraggi realizzati in diverse zone del territorio comunale necessarie e preventive alla base delle scelte fatte poi dalla amministrazione e realizzate con un’azione volta a sperimentare idonei strumenti di prevenzione e controllo in materia di sicurezza stradale. E’ intervenuto poi un esperto, Paolo Goglio che, con supporto visivo, ha relazionato illustrando la problematica della sicurezza stradale mettendo a confronto recenti dati statistici evidenziando la maggiore sinistrosità che caratterizza le strade dei centri urbani. I dati più rilevanti presentati riguardano la riduzione della velocità media in Località Capellino-Palmentata di 15,38 Km/h e in Località Capitone-Sanguinito di 26,93 Km/h.
La sicurezza stradale è “una delle priorità dell’azione amministrativa , ha sottolineato dal Sindaco Valentino, che si arricchisce ancor più con il progetto di sicurezza urbana integrata: la attività di prevenzione è per noi è una priorità , perché significa garantire a tutti, pedoni ed automobilisti, meno rischi e più rispetto per la propria e per la altrui incolumità. Una condizione spesso sottovalutata e che, nel recente passato, ha fatto delle strade di Sant’Agata il triste scenario di molte tragedie che hanno colpito direttamente anche la popolazione locale".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 2 settimane fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content