fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Mobilità internazionale, il 20 novembre l’Unisannio presenta il progetto LEADER

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio si distingue tra gli atenei del Mezzogiorno sui grandi progetti europei di mobilità internazionale. È, infatti, l’unica al Sud a coordinare un progetto europeo Erasmus Mundus che coinvolge anche quattordici Paesi asiatici.

Il progetto, denominato LEADER e approvato dalla Commissione Europea, ha infatti l’obiettivo di stabilire collaborazioni didattico-scientifiche tra sei università dell’Unione e quattordici Paesi asiatici e prevede in quattro anni la mobilità di oltre 170 tra ricercatori, dottorandi e studenti.

Per la prima volta, un piccolo ateneo si fa promotore di un dialogo, nel settore della formazione e della ricerca, tra istituti di diversa collocazione geografica e culturale che difficilmente avrebbero collaborato insieme. Per esempio, condivideranno corsi di laurea e dottorati di ricerca anche la Corea del Nord con la Pyongijang University of Science and Technologies e l’Afghanistan con la Kabul University.

Tra i partner si distinguono la Mohamed Ali Jinnan University a Islamabad in Pakistan, il College of Puentsoling in Bhutan, il College of Media and Technologies a Chiang Mai in Thailandia, la Kantipur Universtiy College di Kathmandu in Nepal.

I dettagli del progetto saranno illustrati nel corso di una conferenza che si svolgerà il prossimo 20 novembre, alle ore 10, presso la Sala Blu di Palazzo San Domenico, in cui interverrà Giovanni Finocchietti, responsabile del Punto Nazionale di Contatto Erasmus Mundus.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 4 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 4 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content