fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Giornate Europee del Patrimonio: successo per la visita all’acquedotto Carolino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Soprintendenza Speciale per il patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli e Reggia di Caserta ha fatto pervenire al Comune di Sant’Agata de’ Goti una nota di ringraziamento a firma del Soprintendente Fabrizio Vona e del Funzionario Responsabile Leonardo Ancona.

Il 20 settembre 2014, si legge nella missiva indirizzata all’Ente saticulano, si è conclusa la 31° edizione delle Giornate Europee del Patrimonio. La Soprintendenza speciale PSAE e per il Polo Museale di Napoli e Reggia di Caserta ha proposto, tra le numerose iniziative, una visita guidata lungo il percorso dell’Acquedotto Carolino, sito Unesco dal 1997 che da Ponti di Valle va fino al territorio di Sant’Agata de’ Goti, attraversando luoghi di enorme importanza storica e paesaggistica.

La manifestazione che ha visto l’impegno dell’Amministrazione Comunale della città di Sant’Agata de’ Goti, ha riscosso un notevole consenso ed afflusso di partecipanti, circa 300 persone provenienti in prevalenza da Napoli e Caserta.

La Soprintendenza ha inteso formalmente ringraziare l’Amministrazione comunale per la collaborazione e la disponibilità dimostrate contribuendo alla riuscita della manifestazione.

“La sintonia istituzionale tra questa Amministrazione e la Soprintendenza Speciale PSAE e per il Polo Museale di Napoli e Reggia di Caserta, ha commentato il sindaco Carmine Valentino, ci permette di realizzare, con spirito di grande collaborazione eventi come la visita al Carolino nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio.

Un ringraziamento al soprintendente Fabrizio Vona ed al funzionario Leonardo Ancona per le parole di riconoscenza rivolte a questa Amministrazione. Gratitudine che ricambio per il sempre maggiore impegno profuso dalla Soprintendenza per la valorizzazione del nostro territorio.

Un grazie infine all’assessore Giuseppe Izzo e ai consiglieri comunali Giannetta Fusco e Angela Ascierto per aver seguito tutte le fasi organizzative e istituzionali dell’evento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 2 mesi fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 50 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 56 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 1 ora fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 6 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content