fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Start-Cup Campania: la squadra Unisannio quinta con un’app per migliorare la qualità di apprendimento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si aggiudica il quinto posto e un premio in denaro di mille euro la squadra Unisannio che ha partecipato alla Start Cup Campania 2014 con il progetto “Studente digitale”. La finale della competizione di idee imprenditoriali basate sulla ricerca e sull’innovazione, dove si erano posizionati 10 gruppi universitari, si è svolta stamani a Napoli.

Prima e seconda classificata l’Università Parthenope, rispettivamente con i progetti “Early Gene Test” e “Tool Oculare Eye Analysis”. Terza una squadra della Seconda Università degli Studi di Napoli con “Environmental Technologies”. Quarta nuovamente la Parthenope con ASIST.

Il gruppo Unisannio, composto da due studenti al terzo anno di Ingegneria Informatica presso l’ateneo sannita, Alina Gnerre e Gabriele Cassetta, e due esperti esterni, potrà adesso concorrere al Premio Nazionale per l’Innovazione.

L’idea proposta ha come obiettivo quello di migliorare la qualità di apprendimento degli studenti. Si tratta, infatti, un’applicazione mobile, chiamata Class-it, che  permette di creare una classe virtuale relativa ad uno specifico corso, consentendo lo scambio di contenuti non solo durante la lezione ma anche al di fuori, creando un luogo dove gli utenti possono interagire scambiandosi domande ed  approfondimenti.

Il progetto prevede inoltre un ambiente social fortemente innovativo: i post inviati dall’utente non sono collegati alla conversazione o alla geolocalizzazione come avviene negli altri social network bensì a specifiche parti di un contenuto testuale (ad esempio una parola, una formula matematica, una frase), configurandosi in tal modo come dei post-it virtuali sotto forma di hyperlink, condivisi con l’intera classe. Insomma un vero e proprio slancio verso la scuola digitale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 3 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 14 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 41 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content