fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Recupero dei rifiuti in edilizia e nelle aziende: se ne parlerà il 20 ottobre all’Auditorium Sant’Agostino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il tema del recupero dei rifiuti in edilizia ha una serie di risvolti positivi sia per le imprese che devono smaltirli secondo la normativa vigente, sia per la sostenibilità ambientale.

Il prossimo 20 ottobre a partire dalle ore 15.00 presso l’Auditorium Sant’Agostino è in programma il Convegno, organizzato da Ance Benevento e ordini professionali (architetti, geometri, ingegneri) sulla gestione dei rifiuti in cantiere.

“Il risparmio delle materie prime – ha dichiarato Silvano Capossela, Presidente Ance Benevento, e la riduzione della produzione di rifiuti sono due dei principi cardine fissati dall’Unione Europea e sui quali Ance sta spingendo molto in questi anni.

L’iniziativa di ANCE Benevento nasce proprio con l’obiettivo primario di fare chiarezza sulla normativa, in quanto espressione significativa del senso e del ruolo delle Associazioni di categoria, le quali sono chiamate non solo a rappresentare, ma anche a curare gli interessi dei propri iscritti. Con il convegno in programma il prossimo 20 ottobre si intende fornire le informazioni necessarie al mondo dell’impresa, per facilitare l’attività imprenditoriale e al contempo tutelare l’ambiente attraverso il rispetto della normativa di settore.”

“La sostenibilità dell’attività del settore delle costruzioni è una tematica di crescente attualità che coinvolge l’edilizia a 360 gradi ha dichiarato Marcello Cruciani, Direzione Legislazione Mercato privato Ance Nazionale. Dalla sostenibilità tecnica ed economica, dalla sostenibilità  delle tecnologie e dei materiali impiegati alla  sostenibilità ambientale dei cantieri: il tutto si può in estrema sintesi ricondurre all’espressione “sostenibilità di processo e sostenibilità di prodotto”  dove per processo si deve intendere l’attività del cantiere e per prodotto il risultato che è raggiunto.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content