fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Gestione del diabete, successo per l’incontro “Counting e dintorni” all’ospedale Rummo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando la tecnologia è al servizio del malato. Potrebbe essere questa la giusta sintesi di quanto è stato organizzato presso la eco-room dell’Azienda Ospedaliera “Rummo”.

All’incontro “Counting e dintorni” hanno partecipato numerosi utenti che seguono le terapie del “Centro di Diabetologia”, i quali hanno avuto modo di “scoprire” quali possibilità offre il micro-infusore di insulina già in loro possesso.

Dopo il saluto del Direttore Generale dell’Azienda, Nicola Boccalone, ha preso la parola il dott. Franco Zerella, responsabile del Centro. Quest’ultimo, dopo aver presentato i partecipanti ha illustrato brevemente quali sono i principali aspetti dei quali tener conto nell’ambito della gestione del diabete; a seguire, la dott. Schiattarella, entrando nel vivo dell’incontro, ha avuto modo di spiegare le potenzialità del microinfusore. In pratica, il piccolo apparecchietto è in grado, sulla base di dati inseriti dallo stesso paziente, di effettuare il calcolo esatto della insulina che deve infondere, sulla base dell’alimento che viene ingerito.

Finora era convinzione generale che un malato di diabete, almeno di alcune forme, dovesse necessariamente seguire una precisa dieta alimentare. Attraverso la prassi presentata questa mattina, invece, la dose di insulina che si infonde si basa sul calcolo dei carboidrati contenuti nei vari alimenti.

Una dimostrazione pratica si è avuta anche quando gli astanti sono stati invitati al ricco buffet appositamente preparato; accanto ad ogni vassoio la tabella che riportava il contenuto esatto di carboidrati ha aiutato ognuno ad effettuare il calcolo preciso da immettere nell’infusore. Così ogni paziente ha potuto saggiare delle vere e proprie prelibatezze senza alcun rischio per la propria salute.

È evidente che l’uso di tale applicazione ha un duplice risvolto positivo: la qualità della vita di chi soffre di questa patologia migliora di gran lunga e, nel contempo, diminuisce sensibilmente il rischio di cadere in una crisi ipoglicemica che aumenta anche la possibilità del sopravvenire di altre patologie. Tutto questo, comporta anche un evidente risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale.

Infine, è bene sottolineare che gli utenti cui è stato impiantato l’infusore sottocutaneo di insulina, in cura presso il Centro del “Rummo”, provengono non solo da Benevento, ma anche da zone limitrofe, essendo questo l’unico Centro di diabetologia della zona ad aver implementato regolarmente tale tecnologia avanzata; peraltro, la formazione e la prescrizione, non solo degli infusori di insulina, ma anche del “monitoraggio in continuo” della glicemia sottocutanea/interstiziale competono alle Aziende Ospedaliere che però abbiano acquisito tale competenza dopo un iter formativo di alto livello tecnologico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 2 settimane fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 settimane fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 8 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content