fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Messa in sicurezza, adeguamento e completamento di strade provinciali: Caldoro e Cimitile firmano protocollo d’intesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e il commissario della Provincia di Benevento Aniello Cimitile hanno firmato oggi a palazzo Santa Lucia un protocollo di intesa per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza, adeguamento e completamento di strade provinciali. Era presente l’assessore ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza.

Questi in particolare i progetti che la Provincia è chiamata a realizzare: S.S.V. Fondo Valle Isclero – Lavori di completamento funzionale dell’arteria in direzione Valle Caudina – SS 7 Appia – stralcio di completamento quarto lotto per una spesa pari a 9 milioni e 300 mila euro; S.P. 1 Ciardelli – messa in sicurezza e ripristino della viabilità nel tratto località Covini di Arpaise, oggetto di un vasto movimento franoso, per una spesa pari a 3 milioni; S.P.1 Ciardelli – lavori di risanamento frana in prossimità dell’ex complesso alberghiero “La Roccia delle Rose” nel tratto Benevento – S. Leucio del Sannio per una spesa pari a 365 mila euro.

La spesa complessiva, coperta con risorse del POR FESR 2007 – 2013, è pari a circa 12 milioni e 700 mila euro.

Il Commissario Cimitile, sottoscritto il documento, ha voluto dare atto dell’impegno della Regione Campania per l’intervento a miglioramento del livello dell’infrastrutturazione del territorio. Cimitile ha voluto anche ringraziare la deputazione regionale del Sannio per l’attenzione mostrata su tali problematiche ed ha rimarcato l’impegno profuso dal Settore Infrastrutture della provincia e da tutta la struttura per il conseguimento di tale risultato.

Il completamento del quarto lotto della Fondo Valle Isclero, secondo Cimitile, chiude un impegno pluriennale della Provincia per rendere funzionale un’arteria che sembrava essere stata dimenticata a se stessa da circa venti anni e che invece ora potrà consentire migliori collegamenti tra le vicine Province di Benevento e Caserta.

Gli interventi per la Ciardelli invece, ha aggiunto il Commissario, consentono a tutti di trarre un respiro di sollievo dopo che un imponente movimento franoso aveva spazzato via insediamenti alberghieri ed impedito letteralmente i collegamenti tra le collettività dell’hintelrnad collinare beneventano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content