fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Controlli e monitoraggio dei campi elettromagnetici: la delibera della giunta di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale di Telese Terme intende salvaguardare la salute dei cittadini, residenti e non, e al contempo assicurare, attraverso il governo del territorio, le infrastrutture necessarie al funzionamento degli attuali apparati destinati alla comunicazione, alla produzione e alla sicurezza.

Pertanto – si legge in una nota del Comune – lo scorso otto settembre la Giunta comunale ha stabilito di replicare i controlli e il monitoraggio dei campi elettromagnetici presenti sul territorio comunale. Tale approfondimento è prodromico alla predisposizione di Piano di localizzazione degli impianti di trasmissione di radiofrequenze (stazioni radio base per telefonia mobile, ecc.), che regolamenti l’istallazione ed il costante monitoraggio dei campi elettromagnetici e contenga, a titolo esemplificativo, i seguenti elementi caratterizzanti: l’analisi dello stato attuale delle sorgenti e del loro collocamento territoriale, in particolare riguardo alla presenza o meno di edifici con altezze rilevanti e di aree cosiddette “sensibili” da un punto di vista sociale; i calcoli previsionali di impatto elettromagnetico delle singole sorgenti, anche in relazioni ad eventuali altre sorgenti con contributo non nullo, ed analisi dei livelli previsionali presso i luoghi accessibili alle persone e alle aree di cui al precedente punto uno; l’analisi dei piani di sviluppo presentati da gestori ed operatori oppure, in assenza dei predetti piani, individuazione delle eventuali aree di sviluppo delle reti; l’analisi delle aree di proprietà comunale utilizzabili per l’installazione e la delocalizzazione di stazioni radio base; analisi dell’impatto elettromagnetico globale del Piano.

La giunta ha inoltre deciso di convocare tutti gli operatori potenzialmente interessati alla istallazione di impianti sul territorio comunale per un confronto sui rispettivi piani di sviluppo, invitandoli ad astenersi, nelle more della definizione dei documenti pianificatori, dalla presentazione di nuove istanze e concordando il congelamento di quelle eventualmente in atto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content