fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’appello della Sezione Sanità di Confindustria Benevento: “Collaboriamo per migliorare la ripartizione delle risorse”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo fortemente preoccupati per il settore Sanitario locale messo in crisi dall’attuale sistema di riparto regionale delle risorse destinato alle strutture sanitarie convenzionate con il SSN. Per l’anno in corso, il budget disponibile si esaurirà nei primi giorni del mese di ottobre, lasciando sprovvisti della copertura sanitaria gli ultimi tre mesi del 2014, con conseguenti gravi ripercussioni per l’intera collettività”.

A dichiararlo è Sandro Tarantino, Presidente della Sezione Sanità privata di Confindustria Benevento.

I primi a subire le conseguenze dell’esaurimento del budget saranno tutti i cittadini che necessitano di accertamenti clinico-diagnostici (TAC, mammografie, risonanze magnetiche, radiografie, analisi di laboratorio, ecc.) molti dei quali indifferibili per alcuni pazienti (si pensi ai pazienti oncologici).

“Gli imprenditori della Sezione Sanità di Confindustria Benevento – aggiunge – stanno mettendo in campo notevoli sforzi per evitare il collasso delle proprie aziende. Va ricordato, infatti, che tali aziende si sono viste già costrette negli anni passati ad accettare una considerevole riduzione del rimborso per ogni singola prestazione nella misura del 10% e che il tariffario della Regione Campania è già di per sé inferiore a quello nazionale.”

I dati sull’andamento della spesa sanitaria, sui budget e sulle capacità operative di ogni struttura sanitaria sono noti, anno per anno, con largo anticipo tanto agli amministratori delle ASL, quanto ai funzionari della Regione e, ciononostante, ogni anno si è costretti ad assistere alla “corsa all’esame” ed a periodi di blocco sempre più lunghi.

“Ci rendiamo disponibili a collaborare con la locale ASL e con la Regione Campania – prosegue Sandro Tarantino – con l’obiettivo di migliorare il sistema di riparto delle risorse e garantire la copertura del servizio sanitario per l’intero anno solare.

Le strutture sanitarie della provincia di Benevento, che in molti casi rappresentano dei punti di riferimento e delle “eccellenze” nei propri ambiti, non meritano di essere ulteriormente danneggiate e non accetteranno l’ennesimo danno alla loro produttività”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 settimana fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 2 settimane fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 5 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 10 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content